1 ora fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
4 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
9 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
7 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
5 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
8 minuti fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
6 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
3 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
8 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
2 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna

La Calabria in una dispensa: Mi 'Ndujo e MEC insieme per qualità e identità

1 minuti di lettura

COSENZA - Insieme per promuovere le produzione autentiche, la filiera corta e le migliori esperienze manageriali di ritorno alla terra.

«C'è intesa - riporta la nota - tra Mi'Ndujo, la rete del cibo calabrese veloce, territoriale e di qualità ed il MEC, il Mercato delle Eccellenze di Calabria, piattaforma per l'internazionalizzazione dell'esperienza enogastronomica calabrese che a Cosenza raccoglie al suo interno più di 100 produttori ed artigiani del gusto, ambasciatori di quella Dieta Mediterranea che è nata proprio in questa regione, tra le più biodiverse d'Europa. I 9 show food di Mi 'Ndujo, distribuiti tra Lazio e Calabria – è questo l'oggetto della partnership sottoscritta nei giorni scorsi – ospiteranno e rilanceranno la Dispensa dei prodotti MEC, una vetrina fisica ed ideale per la promozione e commercializzazione dei prodotti locali all'interno e all'esterno dei confini regionali, una confezione originale per una destinazione che è esperienziale anche e soprattutto per le emozioni del suo paniere agroalimentare ed enogastronomico».

«Il progetto sarà presentato a Rende, nello show food di via Marconi, giovedì 15 alle ore 17 e a Roma, mercoledì 28, alla stessa ora, nel locale di Ponte Milvio. Saranno, inoltre, organizzati eventi di degustazione per fare conoscere agli appassionati ed intenditori del panino sanizzo, rigorosamente cotto a vista e a Km0, le esperienze imprenditoriali del territorio e le loro produzioni di qualità. Dai formaggi ai salumi, dai vini ai distillati, dalle conserve ai prodotti da forno. Sono, questi, alcuni degli ingredienti che troveranno alloggio nella Dispensa e che saranno protagonisti dei diversi momenti condivisi tra i due brand. Si parte da via Marconi, a Rende con il primo della serie di incontri con il gusto e l'identità in programma da giovedì 15 a venerdì 30 giugno; per passare poi dallo show food Mi'ndujo di Ponte Milvio, dove l'evento degustazione si terrà per tutto il mese di luglio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.