15 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
8 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
12 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
13 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
11 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
7 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
8 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
10 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
14 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
14 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

Farmacia territoriale Co-Ro, Straface: «Emergenza non ancora superata ma resterà aperta. Si attendono rinforzi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera regionale Pasqualina Straface è intervenuta sulla questione relativa alla paventata chiusura della Farmacia territoriale. 

«Questa mattina - ha dichiarato in una nota - mi sono recata presso la farmacia territoriale del Distretto Ionio nord a Corigliano, per verificare personalmente quali fossero le sue condizioni a seguito delle voci dei scorsi giorni sulla sua presunta chiusura ed alle conseguenti repliche contrarie. Ed infatti la farmacia è aperta e funzionale, per quanto ancora emergano alcune problematiche, che Asp però starebbe già risolvendo, legate alla carenza di personale. Non si può pensare che chiuda un presidio sanitario territoriale importante come la farmacia di Corigliano che assicura ai pazienti non ospedalizzati l’assistenza farmaceutica distrettuale».

«E per quanto non sia ancora possibile parlare di superamento dell’emergenza - conclude - è doveroso sottolineare che la farmacia è aperta ed il suo servizio è assicurato dal personale che ringrazio per il lavoro che compie professionalmente assistendo la cittadinanza, in attesa dei rinforzi che, sottolineano dall’Asp, dovrebbero arrivare presto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.