1 ora fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
5 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
2 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
8 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
9 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
7 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
3 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
11 minuti fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
6 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
4 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi

Farmacia territoriale Co-Ro, Straface: «Emergenza non ancora superata ma resterà aperta. Si attendono rinforzi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera regionale Pasqualina Straface è intervenuta sulla questione relativa alla paventata chiusura della Farmacia territoriale. 

«Questa mattina - ha dichiarato in una nota - mi sono recata presso la farmacia territoriale del Distretto Ionio nord a Corigliano, per verificare personalmente quali fossero le sue condizioni a seguito delle voci dei scorsi giorni sulla sua presunta chiusura ed alle conseguenti repliche contrarie. Ed infatti la farmacia è aperta e funzionale, per quanto ancora emergano alcune problematiche, che Asp però starebbe già risolvendo, legate alla carenza di personale. Non si può pensare che chiuda un presidio sanitario territoriale importante come la farmacia di Corigliano che assicura ai pazienti non ospedalizzati l’assistenza farmaceutica distrettuale».

«E per quanto non sia ancora possibile parlare di superamento dell’emergenza - conclude - è doveroso sottolineare che la farmacia è aperta ed il suo servizio è assicurato dal personale che ringrazio per il lavoro che compie professionalmente assistendo la cittadinanza, in attesa dei rinforzi che, sottolineano dall’Asp, dovrebbero arrivare presto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.