38 minuti fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
12 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
14 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
13 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

Elisabetta Santoianni è la nuova presidente provinciale di Aic

1 minuti di lettura

COSENZA - L'Associazione Italiana Coltivatori di Cosenza ha scelto il nuovo presidente provinciale. È Elisabetta Santoianni, eletta dall'assemblea dei soci riuniti presso la sede di Cosenza nel corso del momento propedeutico al decimo congresso nazionale che si celebrerà a Roma il 22 e 23 giugno. 

Insieme alla Santoianni nel consiglio direttivo siederanno altri cinque giovani rappresentanti, eletti dall'assemblea provinciale, del mondo imprenditoriale agricolo. 

La volontà della neo eletta presidente è quello di valorizzare sempre più e meglio l'esperienza agricola nella provincia di Cosenza e per questo ha voluto all'interno dell'organismo di rappresentanza degli agricoltori figure legate al mondo agricolo e produttivo che «ben conoscono le problematiche del comparto e mi aiuteranno ad affrontare al meglio le sfide di cambiamento che l'agricoltura sta affrontando in questa fase post pandemica». 

Ma grande attenzione la Santoianni vorrà darlo al ruolo delle donne in agricoltura. «L'esperienza femminile, soprattutto al Sud - ha aggiunto la neo presidente provinciale Aic Cosenza - è stata di grande importanza perché ha saputo coniugare salvaguardia della biodoversità con innovazione e capacità imprenditoriale straordinaria. In più oltre alla manodopera femminile da sempre presente nel comparto agricolo della Calabria, tante sono le giovani donne che mutuando l'esperienza delle proprie famiglie hanno scelto di restare e fare impresa, partendo dalla terra, nel rispetto della tradizione». 

La neo presidente e la sua squadra hanno voglia di fare bene per dare voce e rappresentanza ad uno dei «comparti di sviluppo strategici per la nostra regione e per la provincia di Cosenza in particolare. Tante imprese si stanno affermando sui mercati nazionali ed internazionale portando avanti tutela del territorio, produzioni di qualità, sviluppo e turismo sostenibile. A loro abbiamo il dovere di dare tanto innescando tutti quei processi utili al rafforzamento di un settore in grande espansione, ma anche con tante urgenze da risolvere».

L'attività dell'Aic Cosenza sarà anche quella di valorizzare in ogni contesto  i prodotti delle aziende associate collaborando attivamente con l'assessore regionale all'Agricoltura Gianluca Gallo, per creare momenti e occasioni di promozione della produzione regionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.