56 minuti fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
2 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
1 ora fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
5 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
4 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
3 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
3 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
1 ora fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale

Crosia: dieci anni di Bandiera Verde per un mare a misura di bambino

1 minuti di lettura

CROSIA - Il riconoscimento è stato assegnato alla città per per il decimo anno consecutivo.

«Crosia - si legge nella nota -, con il suo lungomare Centofontane, si conferma sempre di più punto di riferimento per il turismo. Dalla pulizia della spiaggia, al verde pubblico, all'accessibilità dei servizi, per finire alla nuova illuminazione e all'approvazione del piano mare che prevede il nascere di nuove strutture ricettive, tutto converge nella creazione di una destinazione turistica a misura di famiglia. Con l'intento di rendere sempre più attrattivo e confortevole il nostro territorio».

«La bandiera verde assegnata dai Pediatri italiani, per il decimo anno, conferma che il nostro mare e la nostra spiaggia sono a misura di bambino – commenta il Primo cittadino Antonio Russo – per la qualità delle acque, ma anche per la cura e la manutenzione della spiaggia e del Lungomare. Anche quest'anno siamo tra i primi comuni intervenuti con la pulizia e il livellamento della spiaggia, per garantire immediata fruibilità del mare, cercando di anticipare il più possibile la stagione estiva, nonostante il meteo non sia stato dalla nostra parte. A prescindere da questa eccezione, crediamo che serva, anche in questo senso, un cambio di rotta e di mentalità. Prendendo spunto dalla Puglia, dalla Sicilia, così come dalla Grecia e da tanti altri luoghi ad alta vocazione turistica, dovremmo cercare di estendere la stagione turistica da Maggio, almeno fino a Ottobre».

«Pertanto – continua – siamo intervenuti  anche con piccole operazioni di restyling e manutenzione: a partire dalla nuova illuminazione, passando dai tanti interventi di decoro urbano e verde pubblico ed infine, non per importanza, l'approvazione del Piano mare che garantirà, nel prossimo futuro, uno straordinario sviluppo del nostro Lungomare: con la creazione di nuove strutture turistiche e ricettive, che daranno il definitivo start al boom turistico del nostro territorio. Di questo sono certo - conclude Russo – ci ho sempre creduto e puntato molto, fin dall'inizio del mio mandato elettorale e anche questa volta non deluderò i miei concittadini». 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.