6 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
2 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
5 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
4 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
9 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
7 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
3 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
3 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
8 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
16 minuti fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»

Corigliano-Rossano: incontro di presentazione del programma Pn Metro Plus

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Il comune di Corigliano-Rossano è stato individuato quale beneficiario del PON – Programma Operativo Nazionale "PN METRO Plus e città medie Sud 2021-2027″ sulla base di una graduatoria nazionale che considera la dimensione demografica dei singoli Comuni e quella socioeconomica.

Organizzato secondo sette priorità, più l'assistenza tecnica, il Piano ha come obiettivi principali la prevenzione e mitigazione dei cambiamenti climatici – Green deal - e la lotta all'esclusione sociale – Social Pillar europeo.

Le priorità cinque e sei, che riguardano i servizi per l'inclusione e l'innovazione sociale e infrastrutture per l'inclusione sociale, sono quelle per cui Corigliano-Rossano ha ottenuto una cifra pari a 7,5 milioni euro di finanziamenti.

Il programma finanzia progetti di inclusione sociale, contrasto al degrado urbano, innovazione, contrasto alla povertà ed alla discriminazione sociale. È stato organizzato - martedì 20 giugno dalle ore 17.30 al Centro di Eccellenza - un incontro per la presentazione del Programma e l'avvio del percorso di co-progettazione sulle tematiche indicate.

All'incontro parteciperanno l'Ufficio dell'Autorità di Gestione del Programma (collocato presso l'Agenzia della Coesione/Presidenza del Consiglio) e, come supporto tecnico-scientifico, la Scuola Superiore di Scienze dell'Amministrazione Pubblica dell'Unical e il Consorzio Universitario di Ricerca Sociale e Ambientale, con sede a Roma. Sono state invitate tutte le rappresentanze e gli attori economico-sociali del territorio.

«Essere stati inseriti tra i comuni beneficiari del Pn Metro – dichiara il sindaco Flavio Stasi – è uno dei tanti obiettivi raggiunti in questi anni e che darà i propri risultati tra alcuni anni, quando gli interventi per il miglioramento della qualità della vita della nostra gente saranno effettivi»

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.