19 minuti fa:Greco (Italia Viva Calabria) al fianco degli editori: «Andrebbero sostenuti nella loro attività»
14 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
2 ore fa:L'opposizione chiede che Co-Ro aderisca alla rete dei Comuni Autism Friendly
1 ora fa:Pompieropoli fa tappa a Vaccarizzo
14 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
13 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
49 minuti fa:Co-Ro, l'Amministrazione Comunale esprime vivo compiacimento a Demma per il "Premio Rotondi"
15 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
2 ore fa:Al Polo Liceale di Trebisacce presentato il libro "Il problema gnoseologico in Agostino d’Ippona"
1 ora fa:Azione, Graziano nominato Commissario della Segreteria Provinciale di Reggio Calabria

Confermato il riconoscimento di scuola eTwinning all'I.I.S. "Luigi Palma" per l'anno scolastico 2023-2024

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'I.I.S. "Luigi Palma" di Corigliano-Rossano si conferma scuola eTwinning anche per l'anno scolastico 2023-2024. Un riconoscimento prestigioso che testimonia l'impegno della scuola nel promuovere la collaborazione internazionale e l'innovazione educativa.

In tale contesto, nel corso del corrente anno scolastico, l’Istituto ha continuato a svolgere attività di cooperazione internazionale, offrendo agli studenti e agli insegnanti l'opportunità di partecipare a esperienze di scambio culturale e professionale. Nel mese di maggio, la scuola ha ospitato due docenti provenienti da una scuola turca per attività di jobshadowing all'interno di un progetto di mobilità Erasmus+ dell’Istituto, nonché un gruppo di cinque docenti spagnoli in mobilità Erasmus+ nell’ambito di un progetto promosso dall'I.C. "Vincenzo Tieri". Questi scambi hanno consentito di presentare il sistema educativo italiano e le pratiche didattiche del Paese agli ospiti stranieri, favorendo una condivisione reciproca di conoscenze ed esperienze. Varie le attività predisposte a cura del team Erasmus+ e del team eTwinning, finalizzate a far conoscere ai docenti in visita anche le best practice nell'utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare l'apprendimento degli studenti e semplificare i processi organizzativi nelle scuole. Gli ospiti hanno inoltre partecipato a lezioni di marketing, innovazione digitale nell'insegnamento, matematica, italiano e hanno avuto l'opportunità di assistere alla presentazione di progetti multidisciplinari e strumenti digitali.

Un momento significativo è stato l'eTwinning Café presso l'Aula Magna dell'Istituto, durante il quale gli studenti hanno presentato i propri progetti eTwinning, in inglese e in italiano, a una vasta platea composta anche da docenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio, dimostrando padronanza e competenza.

Il Dirigente Scolastico, dott.ssa Cinzia D'Amico, ha espresso la sua soddisfazione per queste iniziative di scambio culturale e di arricchimento reciproco, sottolineando l'importanza di promuovere l'apertura internazionale e l'innovazione nell'ambito dell'istruzione. Le attività di cooperazione internazionale svolte dall'I.I.S. "Luigi Palma", hanno infatti favorito lo sviluppo professionale e l'apprendimento degli studenti, promuovendo l'apertura mentale, l'inclusione e il dialogo tra diverse comunità.

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.