51 minuti fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
15 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
16 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
13 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
14 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
1 ora fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
12 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Co-Ro, approvato il perimetro delle aree demaniali marittime

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Giunta Comunale ha approvato il perimetro delle aree demaniali marittime, sulle quali sono state realizzate, negli anni, opere ed infrastrutture di pubblica utilità quali strade, marciapiedi, spazi pubblici, parcheggi e verde attrezzato e sulle quali sarà necessario realizzare ancora altre opere utili a migliorare l'attuale l'offerta turistica.

«Queste aree - riporta la nota - saranno cedute in gestione dalle autorità marittime al Comune di Corigliano-Rossano. Questo tipo di consegna delle aree è prevista per legge a titolo gratuito e senza una specifica durata, in quanto ha validità per l'intera durata funzionale dell'opera pubblica o di urbanizzazione. Grazie al lavoro degli uffici comunali è stato possibile definire il perimetro di tutte queste aree che entreranno in possesso dell'Ente, per un totale di più di 400mila metri quadrati di cui 256mila a Rossano e 151mila a Corigliano. Oltre all'approvazione la Giunta ha dato mandato agli uffici di perfezionare la procedura di cessione delle aree in oggetto. Un processo che è dunque all'inzio del suo svolgimento». 

«Con la cessione di queste aree all'Ente – ha aggiunto l'Assessore all'Assetto del Territorio, Tatiana Novello – sblocchiamo finalmente la possibilità di poter gestire in chiave di manutenzione e sistemazione dei luoghi in maniera del tutto slegata dalle richieste di permesso delle autorità marittime, di fatto rendendo più celeri gli interventi e garantendo maggiore tempestività rispetto alle eventuali criticità che dovessero presentarsi, oltre che utilizzabili per finalità turistico-ricreative».

«Finalmente rendiamo il nostro Comune autonomo nella gestione completa delle sue aree marittime – ha commentato il Sindaco Flavio Stasi – in modo da non dover più penalizzare gli operatori turistici e mettere a reddito le molte aree demaniali marittime ad oggi inutilizzate, promuovere nell'ambito delle aree demaniali marittime ogni intervento che favorisca e incrementi l'attrattività della zona marina e stimolare, soprattutto nell'attuale contesto socioeconomico, gli investimenti allo scopo di favorire di creare occupazione» 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.