2 ore fa:Bandiere blu che sventolano e risorse in arrivo per la Sibari-Co-Ro
4 ore fa:Svelato il programma della XX Edizione della Festa della Bandiera
6 ore fa:Il candidato di Cassano Antonello Avena fa un appello agli elettori fuori sede
1 ora fa:La startup aerospaziale "Space Eagle" spicca il volo tra eventi nazionali e progetti all'avanguardia
9 ore fa:Pista dell'elisoccorso a Bocchigliero: effettuati sopralluoghi in quattro siti
3 ore fa:Castrovillari, cala il sipario sul Calabria Wine&Design Festival
7 ore fa:Il Gruppo Folklorico della Pro Loco di Castrovillari al "Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare"
8 ore fa:Il calcio a Corigliano appeso tra presente, passato e disagi
5 ore fa:Amendolara tra i beneficiari del “Contributo nazionale per i servizi educativi dell’infanzia 2025”
29 minuti fa:Destinazione Paradiso

Cassano Jonio, salute (comitato spontaneo di cittadini): «Urge un registro dei tumori nell'area della Sibaritide»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Il registro dei tumori deve partire». È questo il monito che Francesco Garofalo, portavoce del comitato spontaneo di cittadini, porta all'attenzione al fine di tutelare la salute pubblica

«È urgente - afferma -, poiché i dati in tutta l'area della Sibaritide, su questo versante non sono confortanti. I Comuni - prosegue Garofalo -, devono fare la loro parte su questa delicatissima problematica, che tocca la salute dei cittadini. Ricordo - evidenzia -, che comitato siamo stati ascoltati dalla commissione sanità del Consiglio Regionale della Calabria, ma a distanza di tempo, con amarezza constato che nulla è stato fatto, soprattutto per avviare un accurato studio epidemiologico con l'organo deputato, l'Istituto Superiore di Sanità. In tale contesto, occorre mettere attorno ad un tavolo i Comuni, l'Arpacal, l'Azienda Sanitaria, i medici di base e le associazioni. Così come, bisogna accelerare sulla prevenzione, dotando ulteriormente i presidi ospedalieri e i poliambulatori, di apparecchiature ad alta tecnologia diagnostica».

«È evidente - rimarca il portavoce del comitato -, lo screening risulta fondamentale per prevenire l'insorgere di neoplasie. Il registro dei tumori, permette di avere una banca dati, e costituisce, un archivio rigoroso e sistematico, che tiene traccia delle diverse tipologie di tumori, dell'incidenza su specifiche fasce di età o su determinate categorie professionali e del numero di casi diagnosticati nel tempo. Sapere ed essere informati, è un sacrosanto diritto dei cittadini, su cui si gioca la credibilità della politica e di chi è demandata la gestione della cosa pubblica. Continuare a brancolare nel buio - ha concluso -, significa a non avere un quadro chiaro e difficilmente comprendere un fenomeno destinato a mietere nuove vittime».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.