12 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
18 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
16 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
15 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
10 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
13 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
11 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
14 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
16 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
17 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati

Cariati: conclusa con successo prima giornata ecologica

1 minuti di lettura

CARIATI - Un piano strategico per tutelare il patrimonio ambientale cittadino, dal borgo storico marinaro alla cittadella bizantina fortificata, attraverso una serie di iniziative mirate e programmate. Era e resta questo il percorso obbligato per garantire decoro urbano, condizione imprescindibile per una buona qualità della vita.

È quanto dichiara il Sindaco Cataldo Minò che nei giorni scorsi con gli amministratori comunali ha promosso la prima di una serie di Giornata ecologiche, alla quale hanno partecipato anche numerosi volontari.

Contestualmente è stata emessa l'ordinanza per l'eliminazione delle sterpaglie e la pulitura dei terreni ed il taglio degli alberi per la prevenzione dagli incendi.  Obbliga proprietari, affittuari e tutti i soggetti aventi titolo di possesso di aree e terreni pubblici o privati alla pulizia delle zone arborate o cespugliate. Nello specifico, tra le dettagliate prescrizioni, si precisa di eliminare ogni inconveniente igienico-sanitario su tutti i terreni ubicati nel perimetro urbano e in quelli adiacenti su strade e aree pubbliche, mantenendo puliti anche i lotti edificabili e le aree interne alle ville. Un dovere, quest'ultimo, che – precisa Minò – non si limita alla sola stagione estiva ma dovrebbe essere buona abitudine, nell'ottica dell'interesse civico, consolidata nell'intero arco dell'anno.

«La prevenzione degli incendi estivi – ricorda ancora il Sindaco Cataldo Minò – passa soprattutto dalla consapevolezza e dalla collaborazione dei cittadini, ecco perché – aggiunge – è essenziale che in questo periodo chiunque avvisti anche un piccolo focolaio lo segnali immediatamente alle autorità preposte».

Intanto si è conclusa con successo la prima Giornata ecologica all'insegna della pulizia e del decoro urbano, voluta e promossa dal Primo cittadino e dai Consiglieri comunali di Maggioranza di Cariati. Un nutrito gruppo di cittadini volontari, ha operato dalle 6.30 alle 11.00 lungo le spiagge cittadine antistanti il Lungomare Cristoforo Colombo, da zona Padre Pio e fino al Campo Sportivo. Durante l'iniziativa sono stati rimossi e differenziati diverse tipologie di detriti insieme a plastica e ferro.

«Si tratta della prima di altre giornate ecologiche – precisa Minò - che seguiranno per ripulire anche altre zone della comunità e sensibilizzare i cittadini sul tema dell'ambiente».

 Il Primo Cittadino coglie l'occasione, infine, per informare che sul lungomare si sta procedendo con lavori di manutenzione per risolvere il problema storico dello scolo delle acque. È, inoltre, in programmazione la bitumazione del Lungomare che sarà abbellito con nuove piante.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.