14 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
18 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
17 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
14 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
16 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

Carenza idrica estiva a Terravecchia, il sindaco incontra l'amministratore unico della So.Ri.Cal

2 minuti di lettura

TERRAVECCHIA - Negli ultimi due anni, la comunità di Terravecchia, ha dovuto affrontare il problema della carenza idrica nel periodo estivo. Cioè quando, per via delle vacanze, nel piccolo centro vi è la presenza di molti cittadini che vivono al nord Italia ed all'estero (ma anche molti turisti).

È bene precisare che tale problema non è dipeso certamente dall'Amministrazione Comunale di Terravecchia che, anzi, si contraddistingue rispetto a molti altri enti comunali calabresi per la puntualità dei pagamenti con l'ente gestore che in Calabria, come è noto, è la So.Ri.Cal. S.p.a.

Negli ultimi due anni, in verità, occorre anche riconoscere che l'ex sindaco Mauro Santoro ha sempre attenzionato personalmente il problema verificando direttamente il deposito d'acqua situato nel comune di Terravecchia e non esitato a denunciare più volte le carenze d'acqua che si sono registrate nel nostro comune pur senza ottenere una risoluzione del problema.

Per questa ragione il neo sindaco Paolo Pignataro ha inteso immediatamente introdurre due novità.

Innanzitutto ha deciso di verificare se esistono le condizioni per prevenire il problema al fine di evitarlo o di capire se esiste la possibilità di pianificare e programmare azioni mirate a sopperire e, quindi, annullare i disagi dovuti alla carenza idrica qualora anche quest'anno dovessero ripresentarsi il problema.

Poi ha deciso di affrontare direttamente la questione incontrando il massimo responsabile della problematica in Calabria, ovvero Cataldo Calabretta, amministratore unico della So.Ri.Cal. S.p.a., la Società Risorse Idriche Calabresi controllata dalla Regione Calabria a cui è stata affidata la gestione, il completamento, l'ammodernamento e l'ampliamento degli schemi idrici di grande adduzione, accumulo e potabilizzazione trasferiti alla Regione Calabria dalla disciolta Cassa per il Mezzogiorno, nonché lo svolgimento del servizio idropotabile all'ingrosso in favore di tutti gli utenti/Comuni calabresi.

Il lungo incontro è avvenuto ieri, 31 maggio 2023, nella sede della So.Ri.Cal. S.p.a. di Catanzaro.  Nell'ambito dello stesso il neo Sindaco di Terravecchia Paolo Pignataro ha rappresentato i problemi che nel comune di Terravecchia, ormai da due anni, sono presenti nel periodo estivo per via della mancanza dell'acqua con l'obiettivo comprende se è possibile evitare che si ripresenti nella prossima stagione estiva.

Il Presidente Cataldo Calabretta ha compreso il disagio rappresentato ed ha illustrato tutti i problemi che esistono sulla rete e che causano questo disagio. Evidenziando le criticità che sussistono sull'impianto acquedottistico "Lese", uno dei più articolati e complessi tra tutti gli acquedotti del complesso regionale, posto a servizio di alcuni comuni della fascia ionica dell'alto crotonese e del basso cosentino tra cui quello di Terravecchia.

«Ho apprezzato molto la disponibilità e anche la determinazione di Cataldo Calabretta» ha dichiarato il sindaco di Terravecchia Paolo Pignataro.

«Sono certo – continua Pignataro – che tra il comune di Terravecchia e la So.Ri.Cal. S.p.a. nei prossimi anni ci sarà certamente collaborazione e confronto al fine di eliminare un problema complesso che non dipende dal nostro piccolo comune. Ho invitato Calabretta, inoltre, a venire a Terravecchia – ha concluso il Sindaco Pignataro – al fine di fare un sopralluogo ma anche un incontro pubblico con i cittadini a cui è giusto spiegare le ragioni del problema ma, soprattutto, a cui occorre spiegare quali sono le grandi novità che ci attendono in materia di gestione della rete idrica integrata».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.