16 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
57 minuti fa:Parchi Marini verso il Piano Strategico: approvata la dotazione organica.
1 ora fa:Lutto nel mondo dello spettacolo cittadino: addio a Mimmo Luzzi
17 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
4 ore fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
27 minuti fa:SS106, tra Pietrapaola e Cariati 7 km di cemento e pericolo: ecco come si rattoppa una statale
17 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
2 ore fa:La CUC dell'unione dei comuni "Co.Ro Pnrr" ottiene da Anac la gestione delle gare
3 ore fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
3 ore fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»

Altomonte su Foodnetwork con i carciofini

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Scapece di zucca, hamburger di podolica, hamburger di patata rossa della Sila, caprino al bergamotto, carciofi spontanei sott'olio e salsa di cipolle rosse di Tropea Calabria Igp. Eccoli in tutta la loro semplicità, nel loro gusto e nella loro identità straordinaria, gli ingredienti speciali de Il Panino Perfetto, il format tv di FoodNetwork ospitato nelle scorse settimane dalla Famiglia Barbieri e che ha dedicato ad Altomonte la puntata andata in onda nei giorni scorsi.

Ad esprimere soddisfazione per questa nuova opportunità di raccontare all'esterno la Calabria autentica, della filiera corta e a Km0 è Laura Barbieri che ha accolto nell'oasi di pace e relax Vittorio Gucci, il musical chef del programma che racconta L'Italia tra due fette di pane.

Dalle fave fresche con il guanciale di maiale nero alla soppressata, dalla salsiccia al capocollo; dagli gnocchetti preparati con acqua e farina, alla ricotta con composta di uva senza semi, dal fico dottato, alle scapece di zucca gialla, dal succo di bergamotto ai carciofini selvatici. È tra questi ingredienti che Gucci ha pescato gli ingredienti del Panino Perfetto al quale la Famiglia Barbieri si è accostata con la sua proposta identitaria: u pane chinu, ricetta povera ma fondamentale nella cultura contadina; un viaggio nella riscoperta dei prodotti tradizionali – ha sottolineato Laura Barbieri – che non può che fare bene ai territori.

Con l'Agrichef Enzo e con Michele, Laura è stata alla fine anche giudice della ricetta. La tappa da Barbieri è stata anche l'occasione per visitare la Città d'Arte di Altomonte tra Museo Civico e centro storico.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.