15 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
10 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
13 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
16 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
10 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
12 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
9 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
17 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
14 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Altomonte su Foodnetwork con i carciofini

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Scapece di zucca, hamburger di podolica, hamburger di patata rossa della Sila, caprino al bergamotto, carciofi spontanei sott'olio e salsa di cipolle rosse di Tropea Calabria Igp. Eccoli in tutta la loro semplicità, nel loro gusto e nella loro identità straordinaria, gli ingredienti speciali de Il Panino Perfetto, il format tv di FoodNetwork ospitato nelle scorse settimane dalla Famiglia Barbieri e che ha dedicato ad Altomonte la puntata andata in onda nei giorni scorsi.

Ad esprimere soddisfazione per questa nuova opportunità di raccontare all'esterno la Calabria autentica, della filiera corta e a Km0 è Laura Barbieri che ha accolto nell'oasi di pace e relax Vittorio Gucci, il musical chef del programma che racconta L'Italia tra due fette di pane.

Dalle fave fresche con il guanciale di maiale nero alla soppressata, dalla salsiccia al capocollo; dagli gnocchetti preparati con acqua e farina, alla ricotta con composta di uva senza semi, dal fico dottato, alle scapece di zucca gialla, dal succo di bergamotto ai carciofini selvatici. È tra questi ingredienti che Gucci ha pescato gli ingredienti del Panino Perfetto al quale la Famiglia Barbieri si è accostata con la sua proposta identitaria: u pane chinu, ricetta povera ma fondamentale nella cultura contadina; un viaggio nella riscoperta dei prodotti tradizionali – ha sottolineato Laura Barbieri – che non può che fare bene ai territori.

Con l'Agrichef Enzo e con Michele, Laura è stata alla fine anche giudice della ricetta. La tappa da Barbieri è stata anche l'occasione per visitare la Città d'Arte di Altomonte tra Museo Civico e centro storico.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.