4 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
1 ora fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
47 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
2 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
14 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
17 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
3 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale

A Co-Ro l’evento “Giustizia riparativa: uno strumento prezioso introdotto dalla riforma Cartabia”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 16 giugno alle ore 16:00 presso la Sala Rossa del palazzo San Bernardino a Corigliano-Rossano si terrà l'evento dal titolo “Giustizia riparativa: uno strumento prezioso introdotto dalla riforma Cartabia”.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali dell'avvocato Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Castrovillari; della professoressa Anna Lasso, Presidente Unione Giuristi cattolici italiani; dell’avvocato Anna Bonifiglio, presidente dell’Associazione Michea Onlus; dell’avvocato Francesca Bruno, presidente sezione Ondif Cosenza e Giudice Onorario presso il tribunale per i minori di Catanzaro.

Introdurrà e modererà l’evento l'avvocato Odette Carignola, presidente della sezione Ondif di Rossano -Castrovillari.

Interverranno la dottoressa Ilaria De Vanna, formatore esperto di giustizia riparativa, mediatore penale ed esperto di giustizia riparativa con l’intervento “Disfare l'ingiustizia due punte vittime autori e comunità nella giustizia riparativa"

L’avvocato Icilio Martire, esperto in mediazione penale e familiare parlerà di "Giustizia riparativa e il ruolo dell'avvocato”; il Dottor Paolo Remer già Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rossano e socio Ugc parlerà di "Giustizia riparativa e cristiana, quali rapporti?”. La dottoressa Letizia Benigno, giudice per le indagini preliminari e per l'udienza preliminare presso il Tribunale di Cosenza parlerà di "Applicazioni processuali dell'Istituto”

L'evento è gratuito e accreditato presso il Coa di Castrovillari con tre crediti formativi, di cui uno in materia obbligatoria: deontologia professionale. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.