12 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
12 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
57 minuti fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
13 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
14 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
14 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
15 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
16 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
15 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
17 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»

Rocca Imperiale, potenziato il Poliambulatorio: «Buon lavoro di Straface e Asp di Cosenza»

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE – Il commissario di Forza Italia Rocca Imperiale, Giovanni Gallo, è intervenuto a seguito del potenziamento del Poliambulatorio ringraziando «a nome della sezione la consigliera regionale Pasqualina Straface, Presidente della Commissione Sanità della Regione Calabria, per l’impegno profuso e i risultati raggiunti di concerto con l’Asp di Cosenza – Distretto Sanitario Ionio Nord - per il potenziamento del Poliambulatorio di Rocca Imperiale a servizio della comunità locale e dell’intero alto Jonio cosentino».

«Dai rilievi effettuati presso il nostro poliambulatorio – prosegue la nota - l’Onorevole Straface ha sposato pienamente le istanze manifestate dagli esponenti locali di Forza Italia sulla necessità di recuperare i locali del primo piano e sulle professionalità mancanti presso la locale struttura sanitaria.

Difatti, alla luce delle constatazioni effettuate e dalle interlocuzioni intense e costanti con gli attivisti azzurri locali, è stata predisposta dal distretto sanitario Ionio Nord la progettazione sanitaria territoriale presso il poliambulatorio di Rocca Imperiale con l’attivazione delle branche di ortopedia, endocrinologia, geriatria, oculistica e ginecologia

Ora il passo successivo sulla sanità di prossimità, il potenziamento dell’assistenza domiciliare integrata con altri medici, la telemedicina e la radiologia domiciliare. Un buon lavoro svolto per la nostra comunità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.