16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
40 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Rocca Imperiale, potenziato il Poliambulatorio: «Buon lavoro di Straface e Asp di Cosenza»

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE – Il commissario di Forza Italia Rocca Imperiale, Giovanni Gallo, è intervenuto a seguito del potenziamento del Poliambulatorio ringraziando «a nome della sezione la consigliera regionale Pasqualina Straface, Presidente della Commissione Sanità della Regione Calabria, per l’impegno profuso e i risultati raggiunti di concerto con l’Asp di Cosenza – Distretto Sanitario Ionio Nord - per il potenziamento del Poliambulatorio di Rocca Imperiale a servizio della comunità locale e dell’intero alto Jonio cosentino».

«Dai rilievi effettuati presso il nostro poliambulatorio – prosegue la nota - l’Onorevole Straface ha sposato pienamente le istanze manifestate dagli esponenti locali di Forza Italia sulla necessità di recuperare i locali del primo piano e sulle professionalità mancanti presso la locale struttura sanitaria.

Difatti, alla luce delle constatazioni effettuate e dalle interlocuzioni intense e costanti con gli attivisti azzurri locali, è stata predisposta dal distretto sanitario Ionio Nord la progettazione sanitaria territoriale presso il poliambulatorio di Rocca Imperiale con l’attivazione delle branche di ortopedia, endocrinologia, geriatria, oculistica e ginecologia

Ora il passo successivo sulla sanità di prossimità, il potenziamento dell’assistenza domiciliare integrata con altri medici, la telemedicina e la radiologia domiciliare. Un buon lavoro svolto per la nostra comunità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.