16 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
22 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
23 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
21 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
2 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
16 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
8 minuti fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
23 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

Parte “Obiettivo Trebisacce”, il concorso rivolto ai fotoamatori per raccontare il bello della Città

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Il Lungomare. Il Pontile.  Il borgo storico marinaro con la Chiesa Madre San Nicola di Mira, costruita durante il 1040 sotto i bizantini, I Giardini dell’Arancio Biondo Tardivo, tra in marcatori identitari della destinazione. Il Bastione, parte dell'antica cinta muraria realizzata nel XVI secolo. L’ex Fornace, icona archeologica industriale di un’epoca importante. Si chiama Obiettivo Trebisacce il concorso rivolto ai fotoamatori che potranno presentare i loro racconti per immagini e fotogrammi, ripresi anche dall’alto con il drone, della destinazione turistica.

A darne notizia è il Sindaco Alex Aurelio sottolineando insieme all’assessore al turismo Leonardo Petrone che la finalità dell’iniziativa istituzionale è quella di contribuire a promuovere i caratteri identitari più distintivi, sia quelli paesaggistici in senso stretto che esperienziali, della destinazione turistica cittadina, contribuendo a stimolare attrazione e fruizione della Città e del territorio in tutti i mesi dell’anno.

La partecipazione al Concorso è gratuita ed aperta a tutti. I termini scadono martedì 20 giugno. Ogni fotoamatore dovrà inviare da un minimo di 6 ad un massimo di 30 fotografie. Per ogni partecipante saranno scelte 6 foto e sarà dato loro un punteggio per ogni scatto. Le proposte dovranno riportare il nome del fotografo, il luogo e il titolo descrittivo. Dovranno essere inedite, in bianco e nero o a colori e in formato Jpeg. 

Saranno premiati i primi cinque artisti classificati. Le 12 foto più belle saranno inserite nel prossimo calendario istituzionale della Città. L’Amministrazione Comunale – si legge nel regolamento – si riserva di organizzare mostre o esposizioni fotografiche, menzionando gli autori degli scatti. 

Il regolamento ed il modulo di adesione da allegare e inviare a protocollo@comune.trebisacce.cs.it sono disponibili sull’albo pretorio online.

(foto di Bruno Romanelli)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.