2 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
1 ora fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
10 minuti fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
40 minuti fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
3 ore fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione
4 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
2 ore fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
3 ore fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia
3 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca

Caloveto: sui terreni incolti arriva l’ordinanza di pulizia

1 minuti di lettura

CALOVETO – Prevenzione incendi, l'Amministrazione Comunale ordina la pulizia di appezzamenti o reliquati di terreno privati adiacenti o limitrofi a vie, spazi pubblici e non, in carenti condizioni igienico-sanitarie, perché privi di manutenzione; incolti ed invasi da erbaccia, ricettacolo di rifiuti e rifugio per animali diversi. 20 giorni di tempo per provvedere e non incorrere in sanzioni.

È quanto contenuto, in sintesi nell'ordinanza del Sindaco Umberto Mazza.

 È rivolta a tutti i proprietari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, i proprietari di case e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde, i responsabili di cantieri edili e stradali, i responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali.

Dovranno provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria ed alla pulizia della striscia di terreno per una lunghezza di almeno 5 metri, mediante aratura o zappellatura ed asportazione di ogni seccume vegetale. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.