15 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
15 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
13 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
14 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
16 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
14 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
12 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
13 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
56 minuti fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
1 ora fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical

Oggi a Rossano l'ultimo saluto a "Minicuzzo" Curia: il cavaliere lavoratore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si sono svolti oggi pomeriggio nella chiesa di San Giuseppe a Rossano scalo i funerali di Domenico "Minicuzzo" Curia, imprenditore e Cavaliere del lavoro. Tanta commozione per un uomo che ha votato la sua vita al sacrificio e all'impegno costante per il sociale. Un vero e proprio filantropo dei nostri giorni, come lo ha definito qualche suo conoscente, perché in vita ha avuto quella capacità non comune di saper confrontarsi, dialogare e avere una visione delle cose, in ogni contesto. Il Cav. Curia, infatti, grazie al suo modo di fare impresa in diversi ambiti, dai servizi sociali per finire al turismo, passando per l'agricoltura, aveva aperto un ventaglio immenso di conoscenze. Chi ha incrociato nella propria vita il buon "Minicuzzo" non può che esprimerne parole affettuose e di grande cordialità, come del resto era lui, rimasto fedelmente attaccato alla sua terra, alle sue tradizioni e al suo lavoro. Lavoro ha avuto, lavoro ha dato diceva un vecchio saggio che sembra calzare a pennello su quest'uomo attorno al quale, nel corso degli anni, hanno trovato conforto e ristoro tantissime famiglie del territorio. Domenico Curia è un pezzo di storia di questo territorio, di questa nuova grande città di Corigliano-Rossano, di cui ne aveva sostenuto con entusiasmo la sua nascita, che viene a mancare con grande rammarico. Mancherà alla moglie, donna Rosa, di cui andava fiero, ai suoi figli e a tutta quella grande comunità di amici e conoscenti che nella loto vita lo hanno incrociato almeno una volta

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.