6 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
10 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
10 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
7 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
8 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
7 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
6 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
9 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
9 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
8 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO

La Coldiretti Calabria porta le eccellenze della nostra regione a Bari nel “Villaggio Contadino”

1 minuti di lettura

BARI - La Coldiretti Calabria sta partecipando al Villaggio Contadino realizzato dalla Coldiretti a Bari che si tiene da oggi 29 aprile fino a lunedì sul Lungomare Imperatore.

«Simbolicamente è un ideale passaggio di testimone dopo - riferisce Coldiretti Calabria – il precedente Villaggio Contadino si era tenuto a Cosenza dal 10 al 12 marzo. La Calabria ha realizzato alcuni stand, con il meglio delle produzioni calabresi, ed è presente con agricoltori, in particolare con i giovani e con i propri dirigenti.  Sarà possibile visitare e conoscere la biodiversità e la sostenibilità dell'agricoltura italiana, il modello basato sulla distintività e la qualità del made in Italy agroalimentare, lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori e le frontiere dell'innovazione».

«Per i tre giorni di manifestazione si alterneranno esponenti istituzionali e rappresentanti della società civile per discutere sui temi della crisi energetica, del cambiamento climatico, dell'alimentazione e dei rischi connessi all'affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall'arrivo sulle tavole del cibo sintetico a minacciare la salute dei cittadini e la sopravvivenza stessa del Made in Italy agroalimentare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.