2 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
4 ore fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»
2 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
2 minuti fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
3 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
3 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
1 ora fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
32 minuti fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
1 ora fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
4 ore fa:Fit And Go raddoppia: il fitness hi-tech conquista anche Corigliano

Inaugurata a Corigliano-Rossano una nuova Casa Funeraria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A Corigliano-Rossano nasce una nuova casa funeraria, un servizio ormai in uso nelle grandi città che prende forma anche in Calabria per venire incontro alle esigenze delle famiglie nell'organizzazione delle esequie. A proporre questa nuova offerta è l'Agenzia di onoranze funebri Uva di Rossano che proprio ieri, in occasione della festività di San Vincenzo ha inaugurato il nuovo spazio di piazza Rinascimento a Rossano scalo.

«Si tratta di un servizio del tutto gratuito - spiegano i titolari dell'Agenzia Uva-Sapia - che mettiamo a disposizione delle famiglie dei defunti per tutto il periodo della camera ardente, antecedente alla cerimonia delle esequie».  

Si tratta di una struttura open, dotata di più sale con annessi servizi e spazi di accoglienza, ristoro e ricevimento dei visitatori, ovviamente con l'assistenza continua del personale di agenzia dedicato alle sale funerarie.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.