2 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
4 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
3 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
36 minuti fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
3 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
1 ora fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
6 minuti fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
5 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
2 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
1 ora fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

Il tempo incerto non ferma il Treno della Sila… che continua a stupire

1 minuti di lettura

SILA – Nonostante il tempo incerto e qualche nuvola all’orizzonte, anche oggi è stata una bellissima domenica di primavera con “Il Treno della Sila”, con la gloriosa FCL 353 sempre protagonista!

Un grande successo per i due itinerari connessi al viaggio in treno a vapore e facenti parte del progetto “Viaggia in treno e scopri la Calabria”: dal Fai – I Giganti della Sila al tour sugli impianti di risalita di Lorica, che è tutt’ora in corso.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni dei prossimi eventi programmati sul territorio regionale, basta visitare il sito www.scoprilacalabriaintreno.it

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.