15 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
16 minuti fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
14 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
13 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
13 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
2 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
16 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
1 ora fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
14 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando

Co-Ro, prorogati i termini di scadenza del “Bando eventi 2023/2024”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Per permettere una maggiore partecipazione, considerando che il vecchio termine di scadenza era fissato per martedì 11 aprile di fatto a cavallo delle vacanze pasquali, è stata stabilita una proroga dell'Avviso per l'acquisizione di domande di cofinanziamento per iniziative, manifestazioni, rassegne da realizzarsi nel comune di Corigliano-Rossano per il periodo che va da marzo 2023 a febbraio 2024. La nuova scadenza è pertanto fissata alle ore 14 di lunedì 17 aprile 2023.

Le organizzazioni interessate a partecipare all'Avviso, in forma singola o associata, possono presentare progetti relativi ad eventi culturali, artistici, musicali, di animazione territoriale, sportivi e di intrattenimento in genere. Possono presentare domanda associazioni, soggetti appartenenti al terzo settore ed altri enti di natura privata (associazioni di promozione sociale, associazioni e società sportive, altre associazioni anche non riconosciute come circoli e comitati senza scopo di lucro) oppure imprese.

 Il cofinanziamento è previsto fino al 70% del costo totale del progetto e non può comunque essere superiore a 8mila euro.

Le domande di partecipazione complete di allegati e documenti richiesti dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo:

protocollo.coriglianorossano@asmepec.it

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.