10 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
8 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
6 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
9 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
8 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
6 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
7 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
10 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
7 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
9 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"

A Frascineto in arrivo 250mila euro per il nuovo impianto di videosorveglianza

1 minuti di lettura

FRASCINETO – Sicurezza pubblica, tempestiva e immediata risposta dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Catapano all'escalation di violenze e di furti che negli ultimi tempi ha interessato i centri dell'entroterra del Pollino.

Intercettato finanziamento del Ministero dell'Interno di 250mila euro per l'installazione di un innovativo impianto di videosorveglianza. Saranno presidiati gli ingressi del centro urbano frascinese, le vie principali, le piazze e i punti critici. Dodici postazioni tutte dotate di doppia telecamera con corpo ottico variabile.

Ieri mattina nella sede della Prefettura di Cosenza si è riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Vittoria Ciaramella, ed al quale ha partecipato, tra gli altri, anche il Vicesindaco di Frascineto, Angelo Prioli.

«L'Assise prefettizia – fa sapere Prioli - ha dato il via libera ai progetti di Videosorveglianza di 5 comuni della Provincia tra cui quello presentato dall'Amministrazione comunale di Frascineto che oggi diventa realtà e vedrà la sua attivazione entro il 2023. È una risposta concreta e immediata – aggiunge il Vicesindaco – all'esigenza di garantire sicurezza ai nostri concittadini, soprattutto alla popolazione anziana, la cui tranquillità nelle ultime settimane è stata turbata da furti e truffe per mano di ignoti».

Il Comune di Frascineto è stato individuato dal Ministero dell'Interno, nell'ambito del Programma Operativo Complementare (c.d. Poc legalità) tra i beneficiari di finanziamenti per la realizzazione di nuovi impianti di sorveglianza video permanente.

Il progetto ha ottenuto da parte del Comitato valutazione positiva ai fini della sicurezza urbana. Ora il piano di attuazione sarà inoltrato alla Segreteria Tecnica del Ministero dell'Interno per gli atti consequenziali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.