13 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
14 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
17 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
1 ora fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
3 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
2 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
15 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

A Co-Ro domani torna la 32esima edizione della "Corri e cammina per la pace". Ecco come partecipare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani - domenica 30 aprile - con partenza alle 10, iscrizioni entro le 9, si terrà la 32esima edizione della tradizionale "Corri e Cammina per la pace”.  Un evento atteso e che dallo scorso anno ha ripreso vita e vigore. Oltre cinque chilometri che dallo Scalo porteranno nell'incanto del centro storico di Rossano, tra bellezze naturali e architettoniche. Una camminata, ludico-sportiva che potrà essere percorsa anche a ritmo lento, un'occasione per passare una giornata all'aria aperta praticando attività sportiva.

Sarà in funzione il servizio navette gratuito, con partenza unica alle 8 dall'Agip di Corigliano e con fermate a Villa Margherita e a Piragineti, arrivo su Via Nazionale, lato scuola Roncalli, e partenza unica alle 8.30 da Piazzale Noce, arrivo su via Nazionale, lato scuola Roncalli.  Il rientro è previsto a fine manifestazione da Piazzale Noce, con soste alla Stazione Ferroviaria, Piragineti, Agip, Villa Margherita. L'iscrizione darà diritto al kit di partecipazione, che potrà essere ritirato al punto accoglienza alla partenza. Sarà possibile iscriversi direttamente domenica 30 aprile (entro e non oltre le 9) al punto accoglienza. Durante la manifestazione verrà garantita l'assistenza medico – sanitaria e saranno presenti punti ristoro per la distribuzione dell'acqua.

«Sport, aggregazione, sociale, pace. Queste le parole chiave che hanno sempre caratterizzato la Corri e Cammina per la Pace, e saranno le stesse della 32esima edizione - afferma il sindaco Flavio Stasi. Una tradizione che si era perduta e che dall'anno scorso abbiamo ripreso, insieme all'istituzione della maratona che attraversa tutta la città, la CoRoProMarathon.  Quest'anno il kit di partecipazione sarà ancora più bello dell'anno scorso, e si potrà ritirare in fase di iscrizione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia