11 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
8 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
9 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
10 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
6 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
7 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
9 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
7 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
10 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
8 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria

A Co-Ro domani torna la 32esima edizione della "Corri e cammina per la pace". Ecco come partecipare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani - domenica 30 aprile - con partenza alle 10, iscrizioni entro le 9, si terrà la 32esima edizione della tradizionale "Corri e Cammina per la pace”.  Un evento atteso e che dallo scorso anno ha ripreso vita e vigore. Oltre cinque chilometri che dallo Scalo porteranno nell'incanto del centro storico di Rossano, tra bellezze naturali e architettoniche. Una camminata, ludico-sportiva che potrà essere percorsa anche a ritmo lento, un'occasione per passare una giornata all'aria aperta praticando attività sportiva.

Sarà in funzione il servizio navette gratuito, con partenza unica alle 8 dall'Agip di Corigliano e con fermate a Villa Margherita e a Piragineti, arrivo su Via Nazionale, lato scuola Roncalli, e partenza unica alle 8.30 da Piazzale Noce, arrivo su via Nazionale, lato scuola Roncalli.  Il rientro è previsto a fine manifestazione da Piazzale Noce, con soste alla Stazione Ferroviaria, Piragineti, Agip, Villa Margherita. L'iscrizione darà diritto al kit di partecipazione, che potrà essere ritirato al punto accoglienza alla partenza. Sarà possibile iscriversi direttamente domenica 30 aprile (entro e non oltre le 9) al punto accoglienza. Durante la manifestazione verrà garantita l'assistenza medico – sanitaria e saranno presenti punti ristoro per la distribuzione dell'acqua.

«Sport, aggregazione, sociale, pace. Queste le parole chiave che hanno sempre caratterizzato la Corri e Cammina per la Pace, e saranno le stesse della 32esima edizione - afferma il sindaco Flavio Stasi. Una tradizione che si era perduta e che dall'anno scorso abbiamo ripreso, insieme all'istituzione della maratona che attraversa tutta la città, la CoRoProMarathon.  Quest'anno il kit di partecipazione sarà ancora più bello dell'anno scorso, e si potrà ritirare in fase di iscrizione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia