3 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
1 ora fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
4 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
8 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
3 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
3 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
6 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
2 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
1 ora fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"

Trebisacce inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia

1 minuti di lettura

TREBISACCE –Esperienze così longeve come quella dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI), testimoni e partecipanti attivi in quasi mezzo secolo, della storia, dell’evoluzione e della crescita di questo territorio, non possono che meritare tutta l’attenzione delle istituzioni pubbliche. Esse contribuiscono a rafforzare quel senso di appartenenza alla comunità che resta il vero valore aggiunto in termini di coesione sociale.  

È quanto ha dichiarato il Sindaco Alex Aurelio intervenendo nei giorni scorsi alla cerimonia inaugurale della nuova sede dell’ANMI, sodalizio di ex combattenti della Regia Marina, ex militari della Marina Militare italiana e di semplici cittadini, ospitata all’interno della delegazione municipale di piazza Cannone.

Esprimendo soddisfazione per l'impegno profuso dall'ANMI sul territorio, il Primo Cittadinoha sottolineato la volontà dell’Esecutivo di dare seguito all’atto di indirizzo della precedente giunta municipale nella consapevolezza che la continuità amministrativa – ha ribadito – è una delle componenti di ogni buon governo della cosa pubblica a tutti i livelli.

Realtà associative come l’ANMI – ha detto la consigliera delegata alle politiche socialiAntonia S.M. Roseti – rappresentano un concreto esempio di cittadinanza attiva ed assolvono alla funzione preziosa di intermediari tra l'istituzione pubblica e la cittadinanza, interpretandone esigenze, istanze, attese.

Svoltosi in occasione del 40esimoanniversario della costituzione del Gruppo, al simbolico taglio del nastro della nuova sedeintitolata al Sommergibilista Giuseppe Amerise, figlio emerito di Trebisacce, sono intervenuti numerose autorità civili, religiose e militari, i delegati regionali e nazionali dell'ANMI, le rappresentanze delle scuole e delle associazioni del territorio.Insieme al Primo Cittadino e alla consigliera Antonia S.M. Roseti erano presenti anche la vicesindaco Nicoletta Tufaro egli assessori Leonardo Petrone e Daniela Nigro.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.