1 ora fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
2 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
2 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
59 minuti fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
3 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
59 minuti fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
4 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
1 ora fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
3 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini

Solidarietà di Trebisacce ai migranti: il 23 fiaccolata sul lungomare

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Non si può pensare che stragi come quella consumatasi nelle acque delle Jonio crotonese o che, in generale, il flusso migratorio già registrato in questi primi mesi del 2023 con oltre 20 mila arrivi (più del triplo di quelli registrati nello stesso periodo del 2022 e 323 morti e dispersi lungo la rotta del Mediterraneo centrale) possano essere affrontati da territori come i nostri, già carenti da ogni punto di vista, di uomini, risorse e mezzi. Neppure l’Italia da sola può essere in grado, purtroppo, di governare questa emergenza epocale. Ecco perché, insieme alla nostra umana ed immancabile solidarietà, è necessario che l’Unione Europea garantisca, come ha più volte ricordato anche il Presidente Roberto Occhiuto, quel necessario ed insostituibile controllo nei e dai paesi d’origine di queste vere e proprie tratte, purtroppo gestite da organizzazioni criminali di fatto indisturbate».

È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio cogliendo l’occasione per annunciare con l’assessore alla famiglia Daniela Nigro che l’Amministrazione Comunale aderisce e sostiene l’importante iniziativa di solidarietà promossa dall’associazione Volontari Protezione Civile che ha organizzato per giovedì 23 una Fiaccolata in ricordo dei migranti vittime dei naufragi.

Il corteo, al quale saranno presenti sindaco e giunta, partirà alle ore 18,30 da piazza San Francesco sul lungomare.

«L’auspicio – è questo l’appello del Primo Cittadino – è che l’intera comunità di Trebisacce risponda e sia presente e protagonista a questo momento di condivisione per far arrivare anche da questo territorio un messaggio indispensabile di vicinanza a quanti per sfuggire da guerre e disperazione, scappano dalla loro terra affrontando un mare – conclude Aurelio – che si è ormai trasformato nel più grande cimitero della nostra civiltà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.