8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Ripulito e ripristinato il murales dedicato a Paolo Borsellino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il murales rossanese dedicato a Paolo Borsellino è stato ripulito. L'opera, che si trova nei pressi di Viale dei Normanni, era stata presa di mira da alcuni sconsiderati vandali. A dare l'annuncio del ripristino ci ha pensato, questa mattina, il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi: «Nei giorni scorsi – ha scritto su Facebook il primo cittadino - mi erano stati segnalati danni e scritte cretine sul murales di Paolo Borsellino che abbiamo fatto realizzare nel parco di via Cicerone. Ho preferito non dare molto risalto all'episodio, trattandosi di qualcuno che, evidentemente, non sa che la sua libertà di stare in un parco, di usare un telefono, di vivere in una società in cui la parola "giustizia" abbia un valore, nel corso del tempo è costata la vita a tanti uomini e donne, tra cui questo signore qui. Voglio invece dare risalto, oggi, al fatto che il murales è stato totalmente ripristinato, e lo ripristineremo ogni volta che sarà necessario affinché qualcuno possa guardarlo, incuriosirsi, riflettere, ricordare o imparare. Se avrà fatto conoscere ed apprezzare anche ad un solo ragazzo in più la storia degli uomini dello Stato che hanno sacrificato la vita per combattere l'arroganza e l'ignoranza mafiosa, ne sarà valsa la pena».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.