12 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
12 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
10 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
13 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
11 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
13 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
10 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
11 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
9 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
9 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

«Piazza salotto: un colabrodo. Parcheggio sotterraneo, si intervenga subito»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il movimento Corigliano-Rossano Domani lamenta un generale disinteresse verso alcune aree critiche del centro urbano di Corigliano e sollecita l’amministrazione affinché risolva l’annoso problema della mancanza di parcheggi e di decoro urbano nella zona presso l’attuale Piazza Salotto.

«Dopo lo studio di fattibilità di marzo 2021, con la determina n.38 del 17 febbraio u.s. finalmente si affida la progettazione del parcheggio sotterraneo di piazza salotto, un'opera chiesta dal movimento Corigliano-Rossano Domani e seguita particolarmente dal nostro consigliere Rocco Gammetta.

A distanza di due anni, con l'ormai consueto ingiustificabile ritardo, l'amministrazione si è ricordata dell'utilità di questo importante progetto per il centro urbano coriglianese e per la sua funzione a servizio degli avventori delle numerose attività commerciali presenti. Ci sono voluti 4 anni solo per la determina di affidamento del progetto, di questo passo, però, chissà quanto tempo dovrà ancora attendere lo scalo cittadino prima di vedere l'opera realizzata.

Intanto – prosegue la nota - succede che trovare un parcheggio diventa, spesso, un'impresa impossibile e la polizia municipale su via Nazionale fa incetta di multe. Piazza Salotto è un colabrodo. Pur essendo un luogo di importanza nevralgica, si registra un'assenza totale di manutenzione e decoro: dalla pavimentazione saltata alle ringhiere divelte, passando per la fontana degli orrori fino all'assenza anche dei più elementari requisiti di sicurezza come le strisce pedonali.

Nel frattempo, per aumentare il numero dei parcheggi, ribadiamo quanto già proposto più volte: destinare allo scopo l'area antistante alla stazione ferroviaria. Per farlo serve semplicemente un intervento di segnaletica».

E concludono: «Si intervenga subito e senza perdere altro tempo. Non è solo una questione di decoro ma anche e soprattutto di sicurezza urbana. A parte un po' di strade bitumate "a chiamata", Stasi riesce a vedere altro per la nostra città?».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.