10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

Ospedale della Sibaritide, Cgil: «Non permetteremo la perdita di altro tempo»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Vigileremo su quanto deciso questa mattina in prefettura a Cosenza. Non permetteremo che si perda ulteriore tempo». Inizia con un tono perentorio la nota stampa della FILLEA Cgil, dopo che il presidente della giunta regionale, Roberto Occhiuto, si è impegnato con il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, per i lavori di realizzazione del Nuovo ospedale della Sibaritide.

«La riunione della Cabina di Regia, - scrivono nel comunicato - convocata e presieduta dal Prefetto, che ha visto la partecipazione del Presidente Occhiuto, era stata già programmata per individuare una fattiva soluzione ai pericoli di ritardo   nell’esecuzione   dei   lavori   di   realizzazione dell’importante struttura sanitaria della Sibaritride che l’impresa appaltatrice aveva paventato nel corso dell’incontro del 30 gennaio scorso. I problemi emersi riguardavano la necessità di riequilibrare il   piano economico finanziario a seguito dei significativi rincari, specie delle materie prime, registratisi negli ultimi anni. Questa mattina la soluzione si è trovata.  Si è deciso che entro fine maggio sarà presentata da parte dell’impresa una perizia di variante con un nuovo piano economico finanziario coerente». 

«Il presidente Occhiuto, dal canto suo, ha preso formale impegno che il governo regionale approverà celermente il progetto di variante che l’impresa esecutrice presenterà. Come Fillea, nel ringraziare vivamente il S.E il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, per l’attenzione che sta mostrando per questa vicenda, annunciano che saremo vigili e attenti affinche quanto deciso stamattina sia mantenuto. Vigileremo non solo nell’interesse delle maestranze e dei lavoratori, ma soprattutto per difendere le popolazioni di un territorio, quello della Sibaritide, da sempre abbandonato e da sempre vittima di promesse non mantenute».  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.