10 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
17 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
13 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
8 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
7 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
14 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
7 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
11 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
12 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
15 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese

Movimento La Base: «Eugenio Bisogni ucciso dalla malasanità»

1 minuti di lettura

COSENZA - «L'ennesima vita stroncata dalla malasanità, dalla privatizzazione funzionale ai potentati locali». Inizia all’attacco la nota stampa del Movimento cosentino La Base, che tornano ad accendere i riflettori sulla vicenda relativa alla tragica scomparsa di Eugenio Bisogni

«Fa riflettere quanto possa apparire normale una notizia come questa, alle nostre latitudini. Non spetta a noi rintracciare colpevoli fisici, ma dobbiamo gridarlo a gran voce e senza assuefarci che un'altra persona è morta  a causa di un diritto negato!».

Secondo il movimento La Base lo smantellamento della sanità pubblica non si fermerà, le nuove manovre, tra cui l'autonomia differenziata, incombono su territori già devastati come la Calabria, e sarà l'ingiustizia a far da padrona. 

«Ogni strage fa levare la maschera ai burocrati del potere, a prescindere che si muoia in mare, in ospedale o sul luogo di lavoro, le persone sono trattate sempre più come dei numeri in bilancio. Non troviamo pietà, vergogna, senso di giustizia. È evidente che per chi dovrebbe garantire i nostri diritti ogni morte rappresenti un mero terreno di scontro politico, un'occasione per scambi di opinioni di basso calibro. Le esperienze ce lo insegnano. Con rabbia - concludono - chiediamoci fino a che punto ancora si può accettare tutto questo!»

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.