16 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
40 minuti fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
4 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
2 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
17 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
1 ora fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
17 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
10 minuti fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
16 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
3 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"

La Cgil Calabria sarà presente a Napoli per la Mobilitazione Nazionale dell'Edilizia

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il prossimo primo aprile, insieme a tutte le strutture confederali, la Cgil Calabria sarà presente a Napoli, una delle cinque sedi scelte per la Mobilitazione Nazionale dell'Edilizia indetta dalle strutture nazionali di Fillea Cgil e Feneal Uil.

Una giornata di protesta per le inique scelte del governo rispetto a: Bonus Edilizi:  si escludono tutti i redditi bassi, oltre agli incapienti dall'accesso agli incentivi per l'efficienza energetica, la messa in sicurezza degli edifici e l'abbattimento delle barriere architettoniche; Codice degli Appalti: si introduce e si favorisce la liberalizzazione del Sub-Appalto, abbassando la qualità del lavoro, le tutele contrattuali e il mancato rispetto della sicurezza nei cantieri; Occupazione: tutte misure che mettono a rischio anche nella nostra Regione decine di migliaia di posti di lavoro del settore.

«Una giornata – si legge nella nota stampa - a difesa del lavoro e della buona occupazionea tutela dell'ambiente, della sicurezza delle case e delle strutture pubbliche (scuole, ospedali, ecc.) e, nel complesso, delle città rispetto all'innovazione energetica contro sprechi ed inquinamento, per la sicurezza antisismica e la sostenibilità ambientale. Rivendichiamo scelte opportune sull'intero patrimonio immobiliare, a partire dall'adeguamento delle case popolari e degli interventi nelle periferie riguardanti, oltre le case, anche le aree verdi e i servizi di prossimità che vedono come destinatari persone e famiglie appartenenti alle fasce sociali più deboli».

«Chiediamo garanzie per il mondo del lavoro edile e allo stesso tempo per le Imprese qualificate con l'impegno del rispetto del  C.C.N.L. di settore, il divieto della  catena all'infinito  di subappalto e quindi la piena valorizzazione del lavoro di qualità, sicuro, regolare e legale azzerando il triste primato delle morti nei cantieri. Per sostenere le suddette ragioni saremo presenti e invitiamo a partecipare alla Mobilitazione Nazionale» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.