4 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
5 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
28 minuti fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
17 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
1 ora fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
3 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
6 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»

L’Azienda Ospedaliera di Cosenza rafforza il Dipartimento materno-infantile

1 minuti di lettura

COSENZA - «L’approvazione del nuovo Atto aziendale dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza rappresenta un momento di svolta rivoluzionario e coraggioso per lo sviluppo della sanità in provincia di Cosenza e nella regione Calabria. In particolare sono state programmate tutte le attività ospedaliere partendo dalla valutazione dei bisogni dei cittadini e dalle migliori e ottimali modalità organizzative, per dare una risposta a tali bisogni attraverso una maggiore qualificazione dei servizi e una valorizzazione delle nuove tecnologie specialistiche».

Così il Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, Gianfranco Scarpelli che sottolinea la «particolare attenzione rivolta al Dipartimento Materno Infantile, l’unico con organizzazione Interaziendale, riconoscendo l’elevata produzione realizzata nel corso degli ultimi anni rappresentando più del 20% della produzione totale dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza».

Il Dipartimento Materno Infantile rappresenta un Centro di riferimento regionale per le Gravidanze a rischio complesse e per la Gestione delle patologie fetali e neonatali Mediche e Chirurgiche con la presenza qualificata della Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica.

«Con il nuovo Atto aziendale – prosegue Scarpelli – il Dipartimento viene ulteriormente rafforzato con la previsione di una nuova Struttura Semplice di Oncologia pediatrica più volte sollecitata dalle Associazioni di Volontariato. Inoltre è stata prevista una Struttura Semplice Dipartimentale di Cardiologia Pediatrica Perinatale e delle Cardiopatie Congenite che sarà l’unica nella Regione Calabria e permetterà di dare finalmente risposta alle esigenze dei bambini cardiopatici, rappresentando la giusta conclusione di una lunga battaglia condotta da molti anni dalle Associazioni».

«Nella nuova programmazione - ha concluso il Direttore del Dipartimento Materno-Infantile – si rafforza un settore di estrema importanza per lo sviluppo sociale e civile della società calabrese in quanto è noto che la civiltà di un Paese si valuta e misura in base all’attenzione che viene rivolta ai più piccoli in quanto rappresentano il futuro di un territorio e di tutta la società.  Con il nuovo Atto aziendale si potranno offrire prestazioni altamente specialistiche attivando strutture operative H 24 nel nostro territorio che contribuiranno in maniera esponenziale a   ridurre la migrazione sanitaria in età pediatrica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.