2 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
1 ora fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
4 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
3 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
21 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
19 minuti fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
6 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
23 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
5 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
4 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra

Ieri l'assalto dei briganti sulle carrozze del Treno della Sila: tra musica folk e tanto divertimento

1 minuti di lettura

SILA – Un’altra incredibile giornata è stata trascorsa ieri in Sila con una corsa speciale sul Treno a Vapore più antico d’Italia. Tra le montagne della Sila, l’antico treno a vapore conduce alla stazione ferroviaria di una linea a scartamento ridotto più alta d'Europa.  E poi, le seggiovie sulle montagne innevate, i sentieri tra i "Giganti della Sila", ed il viaggio tra le orme dei lupi faranno da contorno a questa ricca e affascinante esperienza di viaggio! 

Ieri, il tutto è stato valorizzato dall’irruzione dei briganti nel bel mezzo del viaggio che hanno assalito le carrozze coinvolgendo nello spettacolo i viaggiatori e tanta musica Folk itinerante con il gruppo musicale Hosteria di Giò. Il programma ha previsto la partenza ore 10.00 Camigliatello Silano con rientro alle ore 13,00 da San Nicola Silvana Mansio con arrivo alle 13.45 a Camigliatello.

(Fonte foto trenodellasila)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia