19 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
12 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
14 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
18 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
12 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
14 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
20 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
13 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili

Ieri l'assalto dei briganti sulle carrozze del Treno della Sila: tra musica folk e tanto divertimento

1 minuti di lettura

SILA – Un’altra incredibile giornata è stata trascorsa ieri in Sila con una corsa speciale sul Treno a Vapore più antico d’Italia. Tra le montagne della Sila, l’antico treno a vapore conduce alla stazione ferroviaria di una linea a scartamento ridotto più alta d'Europa.  E poi, le seggiovie sulle montagne innevate, i sentieri tra i "Giganti della Sila", ed il viaggio tra le orme dei lupi faranno da contorno a questa ricca e affascinante esperienza di viaggio! 

Ieri, il tutto è stato valorizzato dall’irruzione dei briganti nel bel mezzo del viaggio che hanno assalito le carrozze coinvolgendo nello spettacolo i viaggiatori e tanta musica Folk itinerante con il gruppo musicale Hosteria di Giò. Il programma ha previsto la partenza ore 10.00 Camigliatello Silano con rientro alle ore 13,00 da San Nicola Silvana Mansio con arrivo alle 13.45 a Camigliatello.

(Fonte foto trenodellasila)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia