8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Ieri l'assalto dei briganti sulle carrozze del Treno della Sila: tra musica folk e tanto divertimento

1 minuti di lettura

SILA – Un’altra incredibile giornata è stata trascorsa ieri in Sila con una corsa speciale sul Treno a Vapore più antico d’Italia. Tra le montagne della Sila, l’antico treno a vapore conduce alla stazione ferroviaria di una linea a scartamento ridotto più alta d'Europa.  E poi, le seggiovie sulle montagne innevate, i sentieri tra i "Giganti della Sila", ed il viaggio tra le orme dei lupi faranno da contorno a questa ricca e affascinante esperienza di viaggio! 

Ieri, il tutto è stato valorizzato dall’irruzione dei briganti nel bel mezzo del viaggio che hanno assalito le carrozze coinvolgendo nello spettacolo i viaggiatori e tanta musica Folk itinerante con il gruppo musicale Hosteria di Giò. Il programma ha previsto la partenza ore 10.00 Camigliatello Silano con rientro alle ore 13,00 da San Nicola Silvana Mansio con arrivo alle 13.45 a Camigliatello.

(Fonte foto trenodellasila)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia