13 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
7 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
9 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
14 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
12 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
8 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
11 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
9 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
10 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Evento a Co-Ro sul “Segretariato Sociale nel sistema di welfare territoriale”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Prenderanno avvio nella giornata di domani, ore 9, al Centro di Eccellenza - una serie di incontri formativi sulle diverse iniziative introdotte nelle attività sociali e socio-assistenziali, dell'Ambito Territoriale di cui il comune di Corigliano-Rossano è capofila.

Il primo incontro verterà sul Segretariato Sociale nel sistema di welfare territoriale.  Il Segretariato Sociale è un servizio pubblico, indicato tra i servizi essenziali da erogare sui territori, che opera gratuitamente e a libero accesso, con particolare attenzione al modello di accoglienza del cittadino. Nel servizio di accoglienza, intesa come parte del lavoro sociale di tutti i giorni e di tutti gli operatori presenti nella sede di polo, finalità prioritaria è quella di sostenere le persone nel percorso di ri-occuparsi di se stesse, promuovendo il ri-appropriarsi dell'immagine di persona capace, nella consapevolezza che, con percorsi opposti, si contribuisce ad aumentare sensi di inadeguatezza che portano con sé atteggiamenti di delega e lo scivolamento in percorsi assistenziali "passivizzanti" che producono spesso cronicità.

Alla prima giornata di lavori saranno presenti il sindaco Flavio Stasi, che porterà i saluti della città, i sindaci di Longobucco, Giovanni Pirillo e Cropalati, Luigi Lettieri, facenti parte dell'Ats, l'assessore alle Politiche Sociali, Alessia Alboresi, il portavoce del Forum territoriale del Terzo Settore, Jonio e Pollino, Ranieri Filippelli.

Si entrerà poi nel merito dell'evento con una serie di interventi mirati e declinati sul tema.

A prendere la parola per prima sarà la dirigente Area Servizi alla Persona, Tina De Rosis, che illustrerà "Il segretariato sociale: obiettivi e funzioni".

Seguirà la relazione di Sergio Pascuzzo, assistente sociale, su "Aspetti etici e deontologici della presa in carico nel Segretariato Sociale". Chiuderà Giorgio Marcello, ricercatore di Sociologia Generale, dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Unical, con un intervento sul "Sistema di Monitoraggio e Valutazione". Modera Mita Borgogno, addetto stampa istituzionale comune di Corigliano-Rossano.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.