3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
2 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
4 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
1 ora fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
3 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas

Diritto alla salute, Caloveto rende omaggio al medico di base per l'anno di servizio svolto in paese

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Se l’impegno per la garanzia del fondamentale diritto alla salute qualifica in generale l’azione delle istituzioni pubbliche a tutti i livelli, quando si tratta di piccoli comuni dell’entroterra quell’attenzione ha un doppio valore, sia di tutela della salute della persone, soprattutto quelle in maggiore stato di disagio e debolezza; sia di sopravvivenza stessa delle comunità interne per le quali la privazione di servizi equivale alla cancellazione del diritto stesso di cittadinanza».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza ringraziando il medico di base Milena Levote per l’impegno e la professionalità dimostrate in questo primo anno dal suo insediamento a servizio della piccola comunità della Sila Greca, dopo un periodo di assenza di figure mediche nell’ambulatorio cittadino.

Nei giorni scorsi, in occasione di questa speciale ricorrenza, in collaborazione con la Proloco e con tutta la comunità, alla presenza del vicesindaco Francesco Salatino, del consigliere delegato alla cultura Paolo Laurenzano e degli assessori Vittorio Mazza e Giuseppe Sapia, l’Amministrazione Comunale ha omaggiato la dottoressa Levote ringraziandola per il suo primo anno di lavoro con un incontro a lei dedicato, ospitato nel Polo Multifunzionale di Piazza dei Caduti.

«È stato – spiega il Vicesindaco – un gesto di affetto sentito da parte della nostra comunità. Vedere quella struttura di Sant' Antonio nuovamente attiva e perfettamente funzionante rappresenta un motivo di serenità, di incoraggiamento e di fiducia nella popolazione. Si tratta di un piccolo ma importante risultato, per il quale ci siamo spesi in ogni direzione e che oggi assicura alla cittadinanza quella indispensabile tranquillità derivante dalla non scontata disponibilità – sottolinea – di un servizio essenziale e prossimo per la cura della persona. Abbiamo così interrotto – conclude Salatino – quel disagio pesante del dover recarsi altrove per qualsiasi esigenza, da semplici consulti medici a criticità più importanti». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.