10 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
7 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
9 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
8 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
3 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
9 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
9 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
6 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma

Cassano Jonio, tre milioni di euro per l’adeguamento sismico dei licei cittadini

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO - È notizia di ieri mattina che la Provincia di Cosenza ha ricevuto un finanziamento per l'adeguamento sismico degli istituti dei Licei cassanesi intitolati a Lombardi Satriani e ora ricompresi dell'Istituto di istruzione secondaria superiore "Erodoto di Thurii" di Cassano.

A comunicarlo è stato il sindaco Giovanni Papasso che ha ringraziato la Presidente e i funzionari della Provincia di Cosenza per la sinergia istituzionale messa in campo che ha portato al conseguimento del finanziamento.

«Si tratta di un intervento concordato insieme alla Provincia di Cosenza – ha raccontato il sindaco Papasso che ricopre anche la carica di Consigliere Provinciale – e il progetto, nello specifico, avrà un costo dell'ammontare di 3 milioni 352 mila euro. Fondi che ci permetteranno di concludere e completare l'intervento già avviato e ultimato su quello stesso istituto scolastico».

Il Lombardi-Satriani è una delle più antiche e storiche scuole cassanesi. Poterlo rimettere a nuovo, oltre che ad un ammodernamento infrastrutturale, significherà anche restaurare una parte della storia e della memoria collettiva. Gran parte della classe dirigente che attualmente governa la città e le sue attività commerciali e imprenditoriali si è formata fra le mura dei licei e rinnovarle significherà puntare anche ad un rinvigorimento di questa stessa classe dirigente proiettandola nel futuro.

«Nei mesi scorsi – ha concluso il sindaco Papasso – dal Pnrr era arrivato un finanziamento di sei milioni di euro per tre interventi di edilizia scolastica a Sibari e Cassano centro. Ma in precedenza erano stati stanziati altri soldi per i nostri progetti. Nel giro di pochi anni tra i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, quelli comunali e i fondi ottenuti grazie alla collaborazione con la Provincia di Cosenza, abbiamo ricostruito e stiamo ammodernando quasi tutte le scuole di Cassano mentre altre infrastrutture vedranno la luce. La mia amministrazione ha molto a cuore l'edilizia scolastica e puntiamo su quella per costruire l'intellighenzia futura della città di Cassano».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.