10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Cariati, stanziati 190 mila euro per la gestione dei servizi di assistenza ad ultra 65enni

1 minuti di lettura

CARIATI - Un supporto alle famiglie con persone non autosufficienti ultrasessantacinquenni che necessitano di assistenza e che vivono in condizioni di vulnerabilità socio-sanitaria ed emarginazione sociale, perché soli o inseriti in contesti domestici nei quali la capacità di supportare il proprio congiunto è insufficiente o inadeguata. C'è la possibilità per 100 cittadini residenti nei comuni dell'Ambito Territoriale di Cariati di ricevere Assistenza domiciliare socio-assistenziale (Sad) e Assistenza Domiciliare Integrata (Adi).

Entro venerdì 31 marzo possono manifestare interesse sia le famiglie che hanno bisogno di ricevere assistenza sia le imprese che vogliono candidarsi a gestire il servizio.

Lo annuncia Filomena Greco, sindaca del comune capofila dell'Ats (Cariati, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia), sottolineando come questo ulteriore finanziamento, nell'ambito del Fondo Pac Anziani II Riparto e destinato ai servizi Sad e Adi, possa rappresentare un'opportunità importante per garantire una migliore qualità della vita sul territorio.  

190 mila euro per tre mesi, fino al 30 giugno. Possono manifestare interesse a partecipare alla procedura di selezione per l'affidamento del servizio, imprese singole, associazioni temporanee o raggruppamenti di imprese, Azione e coesione (Pac) – azione di rafforzamento territoriale per i servizi di cura agli anziani.

Destinatari del servizio sono anche i cittadini (dell’ambito territoriale di cui sopra) di età inferiore a 65 anni, purché in stato di disabilità certificata (servizi Adi)

Tempi e modalità di partecipazione: la manifestazione d'interesse dovrà pervenire a mezzo Pec all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it o presentando l'apposita documentazione all'ufficio protocollo del proprio Comune di residenza entro il 31 marzo, sia per le imprese che intendono presentare domanda per l'affidamento dell'appalto e sia per le richieste di ammissione al servizio di assistenza domiciliare degli utenti.

Per tutte le informazioni necessarie alla corretta presentazione delle richieste, i cittadini possono rivolgersi all'Ufficio di Piano- Ufficio Area Servizi alla Persona del Comune di Cariati, o tramite email all'indirizzo servizisociali@comune.cariati.cs.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.