9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

Campana aderisce a due progetti per promuovere il “Turismo delle Radici”

1 minuti di lettura

CAMPANA – Il Bando "Turismo delle Radici", indetto dal Ministero degli Affari Esteri e finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Pnrr, è un bando che raccoglie proposte progettuali finalizzate a sensibilizzare le comunità locali sul tema dell'emigrazione italiana e dei viaggi delle radici per creare sui territori un'offerta turistica mirata, favorire la nascita di nuove figure professionali specializzate nella progettazione di servizi, promuovere lo sviluppo delle aree interne e creare nuove opportunità di lavoro.

Le proposte, presentate da Gruppi organizzati, dovranno inoltre prevedere, fra le tante cose, una struttura adeguata a creare un'offerta turistica mirata sui viaggiatori delle radici, una formazione e la creazione di laboratori in collaborazione con le amministrazioni comunali partner che siano in posizione geograficamente strategica rispetto al territorio di riferimento.

In questo contesto il Comune di Campana è stato contattato dal Gruppo Rizes e dal Gruppo Radici Calabresi, e la Giunta Comunale ha deciso di aderire ad entrambe le proposte di partenariato.

«Siamo terra di emigrazione da sempre – ha commentato il Sindaco Agostino Chiarello – e quindi è stato facile per noi valutare positivamente ed aderire a questo Bando attraverso le due proposte progettuali che ci sono state presentate. Quello del Turismo delle Radici è un settore nuovo ma in forte crescita che ci permetterebbe di trasformare una dolorosa storia quale è quella della massiccia emigrazione della nostra gente in un attrattore che, se ben gestito e indirizzato, potrebbe creare grandi opportunità di sviluppo e diventare argine alla fuga dei nostri giovani che continuano a spostarsi in altre zone d'Italia e d'Europa alla ricerca di nuove opportunità».

(foto di Giuseppe Berardi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.