4 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
17 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
8 minuti fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
1 ora fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
16 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
38 minuti fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
17 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
16 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
2 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
3 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"

Caloveto: 28 mila euro di fondi PNRR per sport e inclusione

1 minuti di lettura

CALOVETO  – Nella villetta di via Sandro Pertini (incrocio Caloveto-Bocchigliero)  e nel parco di contrada Demma. È qui, che saranno installati strumentazioni, nuove tecnologie e attrezzatura per la pratica sportiva libera e all’aria aperta. Sport e inclusione sociale, a Caloveto 28 mila euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Si tratta di un risultato importante – sottolinea il Sindaco Umberto Mazza – che può contribuire ad offrire maggiori opportunità di movimento ed attività fisica a tutti, donne, uomini, bambini, anziani e persone con disabilità.

Bike fitness, slalom, trave oscillante, trazioni alla sbarra, equilibrio su ostacoli, una panca inclinata per flessioni, salto stretching, passaggio a binario, ellittica, thai chi spinners. Sono, queste, alcune delle attrezzature, moderne ed innovative, che saranno installate nei due siti.

 

La realizzazione dei percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera, destinati unicamente ai comuni con popolazione residente fino a 10 mila abitanti sprovvisti di playground pubblici e

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.