16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
59 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
21 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano

Allarme siccità, Terranova da Sibari fa appello ai Consorzi di bonifica di Trebisacce e Mormanno

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - «Prospettive sempre più allarmanti sul rischio siccità che, insieme all'abbattersi di una temperatura non favorevole alle colture di stagione e, in generale, ai non prevedibili cambiamenti climatici richiedono un ulteriore rafforzamento delle opportunità di irrigazione rurale per non compromettere le produzioni in corso e gli impegni economici già intrapresi dai commercianti al dettaglio. Per tali ragioni si richiede con la massima urgenza la messa a disposizione di tutte le risorse idriche utilizzabili e l'ultimazione di tutti i piani di lavoro per l'efficientamento delle reti idriche con l'obbiettivo di ridurre se non annullare ogni forma di dispersione dell'acque verso le campagne».

È quanto si legge in una nota stampa del vicesindaco del comune di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, indirizzata ai Consorzi di bonifica di Trebisacce e Mormanno.

«L'intensa e costante attività di collaborazione tra questo Ente comunale e il Consorzio ha consentito negli ultimi anni di affrontare situazioni di emergenza, richieste di risarcimenti per calamità naturali e non ultima la conferma di erogazione fissa da aprile a novembre. Siamo certi di poter contare su una rinnovata disponibilità per il benessere dei nostri agricoltori e di conseguenza della nostra economia locale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.