13 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
12 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
13 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
21 minuti fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
13 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
1 ora fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
1 ora fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
51 minuti fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
12 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Al via il tesseramento per Retake Rossano che inizia il quarto anno di attività

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo il buon successo in termini di adesioni ottenuto lo scorso anno l'associazione Retake Rossano ha lanciato ufficialmente il tesseramento per l'anno sociale 2023 proponendo due tipologie di tessere.

La prima, che permette di ottenere la qualifica di Socio Attivo, ha un costo di 25 euro annuali, comprensiva di quota assicurativa, e consente di partecipare all'organizzazione degli eventi, alle riunioni ed a tutto ciò che riguarda da vicino il mondo Retake Rossano oltre a garantire il 15% di sconto sugli acquisti nello store e la scontistica nei locali convenzionati del Centro Storico.

La seconda, del costo di 10 euro, permette di ottenere la qualifica di socio ordinario e supportare con un contributo le attività associative garantendo al tempo stesso uno sconto del 10% sugli acquisti nello store e la scontistica nei locali convenzionati.

Retake Rossano si avvia al suo quarto anno di attività ponendosi come riferimento per quanto riguarda la riscoperta e la rigenerazione del Centro Storico di Rossano, della sua storia, della sua cultura, del suo folklore. Grazie ai tantissimi eventi organizzati fra vicoli e piazze centinaia e centinaia di persone hanno avuto la possibilità di scoprire e riscoprire l'antica e fiera Rossano in tutti i suoi aspetti noti ma soprattutto in quelli meno noti.

Grazie all'instancabile attività dello staff di Retake Rossano, composto da volontari che investono il loro tempo nel creare e garantire un flusso di attività costanti durante tutto l'anno, è stato possibile realizzare 21 eventi nel solo anno 2022.

Un numero importante, che ha avuto ricadute e riflessi sul Centro Storico soprattutto in termini di destagionalizzazione delle presenze, e che può crescere grazie al supporto di tutti coloro che amano la propria città.

L'invito è dunque a tesserarsi e a supportare le nostre attività, per aiutarci a dedicare ancora maggior tempo e maggiori idee alla riscoperta e rigenerazione della nostra Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.