9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

A Schiavonea celebrata "La festa del perdono"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolta domenica 26 marzo la “Festa del perdono” presso la parrocchia Santa Maria ad Nives di Schiavonea.

«Un momento di grande gioia – si legge nella nota -, ma soprattutto una occasione per tutti, in particolar modo per le persone con disabilità, di potersi preparare alla Pasqua con lo stile della catechesi dei cinque sensi. L’evento è stato promosso dall’Ufficio Diocesano per la pastorale delle persone con disabilità e dalla Sottosezione Unitalsi di Corigliano-Rossano. Hanno portato il loro prezioso contributo anche i ragazzi di Anffas Onlus Corigliano i quali hanno aiutato a tradurre in un “linguaggio facile da leggere” il Vangelo preparatorio alla penitenziale; il gruppo dell’Azzurra che si è occupato del servizio liturgico e dell’Unione Italiana Ciechi che invece ha curato il momento di preghiera finale.

Erano presenti anche i sacerdoti della diocesi per le confessioni. Un ringraziamento particolare in tal senso va a Padre Francesco Ansalone parroco della parrocchia ospitante Santa Maria ad Nives di Schiavonea; don Gianni Filippelli, don Raffaele Forellino e don Luigi Martino. La giornata si è conclusa con un concerto eseguito dai ragazzi dell’Unitalsi e con un momento di danza a cura di Vilma Duenas. Un grazie speciale al gruppo della Catechesi cinque sensi: Lina Romanazzi, Elisa Marchese, Vilma Duenas, Dora Marinaro, Mirella Amato, Donatella Franzoi Franca Santella, Antonella Cruceli e Maria Concetta Certosino che hanno curato nei minimi dettagli l’organizzazione di questo momento e al gruppo tattile, sotto la guida di Anna Curatolo, per i pensierini che sono stati donati ai ragazzi in occasione della confessione». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.