1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
16 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
18 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
17 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
15 minuti fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
45 minuti fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"

A Schiavonea celebrata "La festa del perdono"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolta domenica 26 marzo la “Festa del perdono” presso la parrocchia Santa Maria ad Nives di Schiavonea.

«Un momento di grande gioia – si legge nella nota -, ma soprattutto una occasione per tutti, in particolar modo per le persone con disabilità, di potersi preparare alla Pasqua con lo stile della catechesi dei cinque sensi. L’evento è stato promosso dall’Ufficio Diocesano per la pastorale delle persone con disabilità e dalla Sottosezione Unitalsi di Corigliano-Rossano. Hanno portato il loro prezioso contributo anche i ragazzi di Anffas Onlus Corigliano i quali hanno aiutato a tradurre in un “linguaggio facile da leggere” il Vangelo preparatorio alla penitenziale; il gruppo dell’Azzurra che si è occupato del servizio liturgico e dell’Unione Italiana Ciechi che invece ha curato il momento di preghiera finale.

Erano presenti anche i sacerdoti della diocesi per le confessioni. Un ringraziamento particolare in tal senso va a Padre Francesco Ansalone parroco della parrocchia ospitante Santa Maria ad Nives di Schiavonea; don Gianni Filippelli, don Raffaele Forellino e don Luigi Martino. La giornata si è conclusa con un concerto eseguito dai ragazzi dell’Unitalsi e con un momento di danza a cura di Vilma Duenas. Un grazie speciale al gruppo della Catechesi cinque sensi: Lina Romanazzi, Elisa Marchese, Vilma Duenas, Dora Marinaro, Mirella Amato, Donatella Franzoi Franca Santella, Antonella Cruceli e Maria Concetta Certosino che hanno curato nei minimi dettagli l’organizzazione di questo momento e al gruppo tattile, sotto la guida di Anna Curatolo, per i pensierini che sono stati donati ai ragazzi in occasione della confessione». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.