9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

A Corigliano la presentazione del libro “90 pillole punk” di Francesco Russo con prefazione di Enrico Ruggeri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della recente uscita del libro 90 pillole punk di Francesco Russo – Di Leandro Ed. – prefazione di Enrico Ruggeri, per I Decibel si terrà la prima presentazione del libro, Domenica 26 Marzo, alle ore 18:00 presso la sala del Centro Studi Musicali G. Verdi di Corigliano.

L’evento, realizzato grazie alla disponibilità del titolare del Centro Studi Musicali – Giuseppe Campana - vede la partecipazione di Ida Parise, linguista, della giornalista Anna Russo, del Maestro Emiliano Feletti, che ci delizierà con le note musicali e ovviamente la presenza dell’Autore Francesco Russo, che firmerà le copie per gli appassionati, i lettori e i suoi fans, al termine dell’incontro.

90 pillole punk (per sopravvivere alla pseudo-musica moderna) racconta un pezzo di storia, caratterizzato da grande musica fatta da grandi uomini e da grandi gesta. Perché non si può parlare di musica senza conoscere il genere punk. Il libro ripercorre, una pillola alla volta, la storia della musica dagli anni ‘70, da gruppi famosi e da artisti fino ad allora sconosciuti, che hanno attraversato il nostro cielo musicale come meteore o che ancora oggi brillano come soli indiscussi. È un libro per appassionati, ma non solo, è una guida per chi di musica vorrebbe sapere di più, per districarsi nell’infinito sottobosco musicale del punk, con tutte le sue derivazioni. Valore aggiunto nel libro, la prefazione, un augurio speciale dedicato all’autore; una perla in più, in un testo imprescindibile, che ci insegna che il valore delle note e dei gruppi di quegli anni, che ancora oggi risuona potente.

Pomeriggio con intermezzi musicali, e con racconti brevi tratti dal libro. Ingresso libero. È gradita la registrazione. Scrivere a: campanapino@gmail.com

 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia