5 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
4 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
25 minuti fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
1 ora fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
2 ore fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
2 ore fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
3 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
55 minuti fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
1 ora fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
4 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia

Torneo di scacchi al Carnevale di Castrovillari, 68 gli alunni che hanno partecipato alla sfida

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nei locali della scuola secondaria di primo grado, plesso via Coscile, Castrovillari, si è svolta la IV edizione del “Torneo di Scacchi”, evento inserito nel programma del 65° Carnevale e Festival Internazionale del Folklore e curato dalla rete scolastica ReGis, con la collaborazione della Fis, delegazione Calabria. La Rete di scuole per la divulgazione del Gioco degli Scacchi (ReGiS) riproposta triennalmente e attiva già da circa 20 anni nel Distretto di Castrovillari

68 alunni che vi hanno partecipato, suddivisi nei tre livelli di istruzione. L’arbitraggio gestito dal delegato Fis, Giovanni Spina, ha consentito lo svolgimento dei 6 turni di gioco con serenità e grande coinvolgimento.

Al termine della manifestazione sono state redatte le classifiche ed assegnate le coppe ai primi classificati, offerte dalla Pro Loco cittadina.

Per la scuola primaria: I° classificato Francesco Maria Vigna, II° Nicolò Cannalire e III° classificato, Luigi Guaragna.

Per la scuola secondaria di primo grado: I° classificato, Francesco Le Pera; II° Riccardo Marrone e III° Luca Risoli. Per la scuola secondaria di secondo grado: I° classificato Fedele Mastrascusa; II° Vincenzo Cozzitorto, III° posto per Pietro Lupinacci.

La premiazione è stata affidata al Dirigente scolastico prof. Gianmarco D’Ambrosio, al presidente della Pro Loco, prof. Eugenio Iannelli ed al presidente del consiglio d’Istituto, Michele Martinisi. Presente tra gli altri, Anna De Gaio, fiduciario locale, Coni.

Più che soddisfatta la professoressa, Giovanna Bruno, per la riuscita della manifestazione, successo condiviso con le colleghe della ReGiS.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.