1 ora fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
16 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
19 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
59 minuti fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
17 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
16 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
18 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
17 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
29 minuti fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
18 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"

Torneo di scacchi al Carnevale di Castrovillari, 68 gli alunni che hanno partecipato alla sfida

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nei locali della scuola secondaria di primo grado, plesso via Coscile, Castrovillari, si è svolta la IV edizione del “Torneo di Scacchi”, evento inserito nel programma del 65° Carnevale e Festival Internazionale del Folklore e curato dalla rete scolastica ReGis, con la collaborazione della Fis, delegazione Calabria. La Rete di scuole per la divulgazione del Gioco degli Scacchi (ReGiS) riproposta triennalmente e attiva già da circa 20 anni nel Distretto di Castrovillari

68 alunni che vi hanno partecipato, suddivisi nei tre livelli di istruzione. L’arbitraggio gestito dal delegato Fis, Giovanni Spina, ha consentito lo svolgimento dei 6 turni di gioco con serenità e grande coinvolgimento.

Al termine della manifestazione sono state redatte le classifiche ed assegnate le coppe ai primi classificati, offerte dalla Pro Loco cittadina.

Per la scuola primaria: I° classificato Francesco Maria Vigna, II° Nicolò Cannalire e III° classificato, Luigi Guaragna.

Per la scuola secondaria di primo grado: I° classificato, Francesco Le Pera; II° Riccardo Marrone e III° Luca Risoli. Per la scuola secondaria di secondo grado: I° classificato Fedele Mastrascusa; II° Vincenzo Cozzitorto, III° posto per Pietro Lupinacci.

La premiazione è stata affidata al Dirigente scolastico prof. Gianmarco D’Ambrosio, al presidente della Pro Loco, prof. Eugenio Iannelli ed al presidente del consiglio d’Istituto, Michele Martinisi. Presente tra gli altri, Anna De Gaio, fiduciario locale, Coni.

Più che soddisfatta la professoressa, Giovanna Bruno, per la riuscita della manifestazione, successo condiviso con le colleghe della ReGiS.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.