2 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
5 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
22 minuti fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
4 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
4 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
52 minuti fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
2 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
3 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
1 ora fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

Mi’ndujo è la migliore impresa del centro sud Italia. Ieri la premiazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Ieri Mi’ndujo è stata premiata da Intesa San Paolo, il Sole 24 ore e Gambero Rosso come migliore impresa del centro sud Italia. Si legge dalle pagine social di Mi’Ndujo: «Un grazie di cuore a tutti i nostri sostenitori, ai nostri partener, ai nostri collaboratori e ai nostri clienti. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il vostro sostegno. Evviva il Made in Calabria».

Continua a riempirsi di soddisfazioni, impegno, traguardi, obiettivi e prospettive il 2023 appena iniziato e nel migliore dei modi per la giovane ed audace esperienza imprenditoriale che, con lo stesso spirito delle sue origini e con la stessa orgogliosa autoironia sulla propria identità, continua e continuerà a provocare la Calabria ed il mondo sulla bellezza della biodiversità, sulla forza della sovranità alimentare e sull’energia positiva del sorriso per seppellire, con un panino, tabù e cliché ereditati. 

pubbliredazionale

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia