12 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
16 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
9 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
7 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
12 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
16 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
15 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
11 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
14 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
10 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza

Manager finlandesi innamorati di Mi ‘Ndujo: «Fast food calabrese pronto a conquistare il mondo»

1 minuti di lettura

COSENZA – «L’azione di promozione della Calabria identitaria e distintiva, quella autentica e la sola capace di emozionare, quella che esprime e racconta il valore sociale, culturale, economico, turistico ed esperienziale del suo millenario patrimonio agroalimentare ed enogastronomico diventa tanto più efficace se fatta propria e interpretata ogni giorno col sorriso dell’ottimismo, dai territori, dalle comunità e dalle sue classi dirigenti. E sarà soltanto il gioco di squadra che ci farà vincere, soprattutto se si tratta di riappropriarsi della storia, delle tradizioni, del presente e del futuro di intere generazioni, condividendo solo energie positive, ambizioni e progetti».

È quanto dichiarano Roberto Bonofiglio, Marco Zicca, Ornela Nokaj ed Eugenio Romano, soci fondatori di Mi ‘Ndujo, la rete del panino calabrese veloce, territoriale, identitario e di qualità, ringraziando il Presidente della Regione Roberto Occhiuto per le parole di apprezzamento e di incoraggiamento espresse pubblicamente in occasione del riconoscimento assegnato all’esperienza aziendale calabrese da Intesa San Paolo come prima tra le 10 storie imprenditoriali di successo del Mezzogiorno.

«Vogliamo condividere – continuano – quelle belle parole di stima e l’entusiasmo della nostra squadra impegnata in Calabria ed a Roma con tutta la rete imprenditoriale della nostra terra, a partire dai tanti fornitori di ingredienti e materie prime con cui ci sforziamo di tradurre nei nostri panini distintivi la bellezza della nostra identità, di quella Calabria che, come spesso ricorda il Presidente Occhiuto, l’Italia non si aspetta. E che tocca a tutti noi – concludono Bonofiglio, Zicca, Nokaj e Romano – conoscere per disvelare al mondo intero, a testa alta ma senza mai rinunciare all’ironia».

Fast food calabrese pronto a conquistare il mondo

«Storia imprenditoriale super interessante di una catena di fast food calabrese pronta a conquistare il mondo. Spero di vederli presto a Milano e un giorno anche in Finlandia». – È, questa, la speciale recensione affidata ai social da Marjaana Karjalainen della Dreamex Consulting, esperienza finlandese che aiuta le aziende straniere a far crescere il proprio business e ad avere successo in Italia. Nelle scorse settimane ha accompagnato un gruppo di manager e direttori del settore ospitalità di S Group, la più grande catena di grande distribuzione in Finlandia, allo show food Mi’Ndujo di Ponte Milvio a Roma.

La quota di mercato di S Group sul settore Gdo è pari al 45 %. Oltre a super e ipermercati gestisce grandi magazzini, negozi specializzati, negozi fai-da-te e stazioni di servizio e carburante. Sotto il suo brand raccoglie anche alberghi e catene di ristoranti.

Sono stati proprio gli imprenditori finlandesi a trovare i contatti e prenotare il proprio tavolo da Mi’Ndujo. Apprezzando l’inclinazione dell’esercizio come ristorante plastic free, gli speciali ospiti hanno regalato ai responsabili del punto vendita capitolino del primo panino calabrese un tagliere in legno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.