14 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
15 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
13 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
9 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
6 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
11 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
16 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
10 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
12 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
8 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case

«Lavorare per la ripresa e lo sviluppo sostenibile della Calabria»

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME- La terza e ultima tappa del corso di formazione per i quadri della Cisl Calabria sull’utilizzo delle risorse del Pnrr è dedicata alle politiche attive del lavoro e alle politiche sociali e sanitarie.

«L’obiettivo del percorso formativo che stiamo realizzando – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della Cisl regionale – è lavorare per la ripresa e lo sviluppo sostenibile della Calabria. Nell’ultimo incontro, che terremo venerdì 10 febbraio nella nostra sede regionale, metteremo a fuoco alcune misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, fondamentali per la nostra regione. Questi i temi che approfondiremo: sulla Missione 5 C1, “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione: riforme ed investimenti, come potrebbe cambiare il mercato del lavoro e delle competenze”; sulla Missione 5 C2, dedicata a servizi sociali, disabilità e marginalità sociale, “Le politiche sociali tra riforme ed investimenti del PNRR per una nuova stagione di inclusione, di tutele e di accessibilità ai servizi territoriali”; sulla Missione 6 C1, “Potenziamento e assistenza della rete sanitaria: tra riforme ed investimenti per una nuova Sanità nel Paese e in Calabria, tra vincoli ed opportunità”. Con il supporto e il coordinamento della Fondazione Cisl “Ezio Tarantelli” e l’intervento di esperti e dirigenti della Cisl nazionale e regionale, individueremo, negli spazi offerti dai fondi del Pnrr, secondo la logica del Next Generation EU, le priorità negli interventi per la Calabria».

«La Cisl – conclude il Segretario generale regionale Russo – è pronta a dare il proprio contributo per avviare processi di coesione sociale e di crescita che mettano al centro dello sviluppo le persone e le comunità in cui esse vivono».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.