1 ora fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
5 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
32 minuti fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
2 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
4 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
3 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
2 minuti fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
1 ora fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
3 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
2 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”

Cyberbullismo, Caloveto presente ad un evento interregionale

1 minuti di lettura

CALOVETO - Sensibilizzare ad un uso consapevole del web e mettere in guardia, soprattutto i giovanissimi utenti ed internauti, da ogni forma di bullismo o cyberbullismo, fenomeni sociali che assumono contorni sempre più preoccupanti, è un percorso che come istituzioni, continuiamo a portare avanti, dal basso, insieme alle scuole, alle comunità educanti e alle famiglie, convinti che la formazione e la cultura rappresentino la migliore risposta ad ogni comportamento di prepotenza.

È quanto ha dichiarato il Sindaco Umberto Mazza intervenendo in video-collegamento al convegno interregionale Toscana – Calabria dal titolo Dove nessuno posa lo sguardo, promosso dalla Misericordia di Subbiano ed ospitato nei giorno scorsi dall’aula magna dell’Istituto Buonarroti-Fossombroni di Arezzo.

All’evento che ha visto lo scambio di testimonianze ed esperienze tra gli studenti calabresi e toscani e gli interventi di esperti come psicoterapeuti, dietisti e Garante della disabilità, insieme al Primo Cittadino di Caloveto, sono intervenuti i colleghi sindaci di Paludi Stefano Graziano, di Cropalati Luigi Lettieri, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo Cinzia d’Amico ed il Senatore Ernesto Rapani.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.