1 ora fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
27 minuti fa:Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro
14 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
15 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
1 ora fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»
14 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
13 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
3 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
16 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
15 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità

Chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale a Vaccarizzo riceverà 5mila euro

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Continuiamo a credere che dai piccoli borghi dell’entroterra, scrigni di identità e tradizioni, indicatori concreti di quella qualità della vita tanto inseguita, si possa e si debba promuovere il rilancio economico e turistico di questa terra. Per farlo bisogna contribuire a combattere l’emorragia demografica e stimolare il ripopolamento. La Calabria dei piccoli borghi ha tutte le carte in regola per far incontrare creatività, innovazione e sguardo sostenibile verso il futuro».

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo sottolineando la valenza di iniziative come il Fondo di sostegno ai comuni marginali, messa in campo dal Governo centrale, rappresenti un’opportunità irrinunciabile per raggiungere questo obiettivo. 

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che sono stati prorogati i termini per partecipare al bando da destinare ai beneficiari che intendano trasferire la residenza o avviare una nuova attività nel territorio di Vaccarizzo Albanese. Ci si può candidare ancora fino al 20 marzo.

5 mila euro per chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale a Vaccarizzo Albanese, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale; 25 mila euro per la concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole. Sono, queste, le due tipologie di intervento per le quali si potranno richiedere le risorse previste dal Fondo triennale che prevede un importo di circa 40 mila euro per l’annualità 2021. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.