14 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
12 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
10 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
11 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
13 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
15 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
9 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
16 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
6 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
8 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case

Bilancio di sostenibilità: che cos’è e perché è importante per le Piccole e Medie Imprese

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Unioncamere Calabria, partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnico-scientifica di Ecocerved, la società per l’ambiente delle Camere di Commercio d’Italia promuove il webinar “Bilancio di sostenibilità: che cos’è e perché è importante per le Piccole e Medie Imprese”, in calendario il prossimo 14 febbraio 2023 con inizio alle ore 11.30.

Il webinar si colloca nell’ambito del progetto “Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale” finalizzato a supportare le Pmi nella predisposizione del bilancio di sostenibilità, il principale strumento di misurazione e comunicazione degli impegni e dei risultati sugli elementi Esg (Environmental, Social and Governance).

Si tratta di una valida opportunità formativa-informativa utile per inquadrare il tema della sostenibilità e i potenziali vantaggi per le PMI che intendano integrarla all’interno della propria identità aziendale quale strumento per ampliare o consolidare la propria rete, migliorare l’immagine aziendale e agevolare l’accesso al credito.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Antonino Tramontana, Presidente di Unioncamere Calabria e di Giovannella Famularo, Presidente Odcec di Lamezia Terme.

Gli interventi tecnici saranno curati da Manuela Medoro, Esperta ambientale Ecocerved e Sara Pelucchi, Presidente della Commissione “Rapporti con Organismo italiano Business reporting” dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Le conclusioni dei lavori seminariali saranno affidate a Ermina Giorno, Segretario Generale di Unioncamere Calabria.

La partecipazione al webinar è gratuita, previa registrazione.

L’evento è accreditato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Lamezia Terme e dall'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Catanzaro.

 

Per ulteriori informazioni e assistenza:

Segreteria organizzativa

Unioncamere Calabria – Desk Enterprise Europe Network

Tel. 0968/51481 - E-mail: areapromozione@unioncamere-calabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.