2 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
21 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
20 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
5 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
7 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
4 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
50 minuti fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
3 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
6 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
1 ora fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»

Alza gli occhi e sorprenditi: su Viale Michelangelo nasce il "Viale dell'Amore"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I commercianti del Viale Michelangelo, in collaborazione con ConfArtigianato e Acom Rossano, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, creano il "Viale dell'Amore": le luminarie natalizie sono state sostituite da luci e cuori per festeggiare San Valentino e tutti gli innamorati!

Il costo dell'iniziativa è stato interamente sostenuto dalla maggior parte dei commercianti del Viale Michelangelo (purtroppo non da tutti...). Le vetrine delle attività commerciali sono già tutte addobbate a tema San Valentino e già iniziano a girare sui social i primi selfie di coppie che immortalano un momento di coppia durante lo shopping o durante una semplice passeggiata sul viale Michelangelo. Con l'occasione l'associazione Michelangelo, crea il contest intitolato #ilvialedellamore: pubblicando sui social una foto con lo sfondo delle "luminarie degli innamorati" installate sul viale Michelangelo ed il negozio di proprio interesse, si avrà diritto ad uno sconto extra in tutte le attività aderenti all'iniziativa. Le attività che hanno contribuito all'installazione delle luminarie dell'amore saranno contraddistinte con un apposito logo esposto in vetrina.

«Invitiamo tutta la comunità del territorio a riscoprire il piacere di una romantica passeggiata per il Viale dell'Amore, lungo il quale ammirare le vetrine ed approfittare magari delle numerose promozioni create per l'occasione nei negozi aderenti. Il nostro obiettivo è quello di creare le condizioni affinché il pubblico ponga maggiore attenzione verso le realtà commerciali di vicinato, condizione essenziale, per lo sviluppo del nostro territorio».  

«Il Viale dell'Amore, è un esempio di come con un piccolo contributo di ciascun'attività aderente, in collaborazione con le amministrazioni comunali e con le associazioni di categoria, si possono mettere in pratica attività di valorizzazione d'impatto ed allo stesso tempo sostenibili economicamente. Auspichiamo che la nostra iniziativa possa essere di sprono a tutte le attività commerciali della città, affinché contribuiscano attivamente e fattivamente alla promozione del territorio».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia