4 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
5 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
4 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
10 minuti fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
40 minuti fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
1 ora fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
3 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
5 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
2 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”

A Co-Ro un campo da padel e uno da mini-calcio presto saranno messi a disposizione dei cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua l'opera di infrastrutturazione sociale, iniziata lo scorso anno grazie al finanziamento di 68 mila euro, intercettato dal Comune per la sistemazione dell'area giochi in località Fabrizio Grande e la realizzazione di un campo di padel nell'area sportiva adiacente via Amarelli ingresso da via Cicerone allo scalo di Rossano.

«Stiamo intervenendo in diversi punti sul territorio con azioni di miglioramento e riqualificazione degli spazi pubblici  – ha commentato l'Assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello –  con il finanziamento ottenuto lo scorso anno stiamo lavorando per mettere a posto l'area giochi di Fabrizio Grande e saremo in grado di dotare l'area sportiva alle spalle di via dei Normanni di un campo da padel, due interventi attesi dalla cittadinanza che mirano a rendere Corigliano-Rossano ancora più bella, vivibile, attrattiva».

«Quando ci siamo insediati, il parchetto pubblico di via Cicerone era diventato un deposito, chiuso al pubblico.  Dopo averlo riqualificato, alcuni mesi fa lo abbiamo restituito alla comunità, alle famiglie, ai bambini che, in questo quartiere ne avevano bisogno: nuovi giochi, illuminazione, viali e l'intitolazione a Paolo Borsellino, con un murales – ha affermato il sindaco Flavio Stasi -  La riqualificazione non è finita, perché nel rapporto che crediamo fondamentale, tra aggregazione, educazione e sport, abbiamo deciso di realizzare in un'area inutilizzata del parchetto un campo da padel, che sarà messo a disposizione della città insieme a quello da mini-calcio.  I lavori sono iniziati in questi giorni.  I fondi sono quelli per le infrastrutture sociali, quelli che useremo nei prossimi giorni per iniziare anche la riqualificazione dell'area giochi di Fabrizio».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.